Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
C'è un motivo per cui lo chiamano “il cibo degli dei", e non dipende solo dal suo sapore delizioso: il cacao fa bene! Lo dice la scienza: indaghiamo tutte le proprietà nutrizionali di questo incredibile superfood.
Il cacao in polvere da fave crude, se opportunamente lavorato a basse temperature, è una delle sostanze naturali con la più alta concentrazione di polifenoli, come antociani e catechine.
Non solo, è dimostrato che la sua azione è tonica ed energizzante, stimolante per il sistema nervoso e protettiva per il sistema cardiovascolare.
Il cacao, naturale e ovviamente non aggiunto, contiene naturalmente pochissimi zuccheri e tante fibre, una buona quantità di proteine e ha un alto contenuto di sali minerali come magnesio, fosforo, manganese e potassio, davvero fondamentali per il benessere del corpo e della mente.
Gli stimolanti naturali contenuti nel cacao, come teobromina, se assunta con moderazione, è molto energizzante e aiuta la concentrazione.
Inoltre, il consumo di questo prodotto sarebbe direttamente correlato alla produzione di dopamina, una sostanza che il nostro cervello rilascia insieme a sensazioni di benessere.
Quindi, in un certo senso, si potrebbe dire che questo superfood è anche un alleato del nostro umore!
Un altro punto di forza, da non sottovalutare, è l'inconfondibile mix del suo profumo e sapore: un vero comfort food, capace di farti sentire subito più rilassato, che evoca ricordi e sensazioni piacevoli.
Naturalmente, non dovresti mai abusare di alcun alimento, nemmeno il più gustoso o benefico.
Il cacao, infatti, contiene teobromina e caffeina, sostanze neurostimolanti in grado di aumentare gli stati di ansia e nervosismo.
Non solo, è anche un alimento piuttosto calorico, quindi abusarne potrebbe non essere una buona idea, soprattutto nelle sue forme elaborate come il tanto amato cioccolato.
Fonti:
Tempo di preparazione: ~45 minuti
Ideale da gustare a colazione o per uno spuntino gustoso.
Versate le uova in una ciotola, aggiungete l'olio di cocco e il latte intero e iniziate a mescolare con l'aiuto di una frusta. Aggiungete la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito e continuate a mescolare. Una volta raggiunto un composto omogeneo, disponetelo in una teglia da 24 cm di diametro. Infine cuocere in forno statico a 180° per 30-35 minuti (fare la prova stecchino per verificare la cottura). Spolverare la torta con zucchero a velo e servire!
0 commenti