Passa alle informazioni sul prodotto
Granella di cacao biologico crudo
  • Misurare: 200 GR
  • Tasse e spese di spedizione incluse

  • Consegna stimata: 3/6 giorni lavorativi

  • 100% biologico

  • Superfood globale

  • Spedizione gratuita

Caratteristiche

  • Prodotto inPerù

    Il cacao è ciò che Linneo chiamò Theobroma, da Theos che significa “dio” e broma “cibo”, ovvero cibo degli dei. Il cacao è un albero tropicale il cui ambiente naturale ha luogo nello strato inferiore della foresta pluviale. Trova, quindi il suo habitat favorevole nelle foreste tropicali, dove trova un clima costante tutto l'anno, con abbondanti precipitazioni ben distribuite durante tutto l'anno.

  • Granella da Fave diCacao Crude

    Il cacao richiede una lavorazione complessa e lunga. Le fave di cacao vengono raccolte manualmente e il metodo di essiccazione avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno, vengono fatte raffreddare, sgusciate (private della pellicola che le avvolgono) e poi frantumate.

  • CertificatoBiologico e Vegano100%

    Puro e Bio al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e fertilizzanti innaturali chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in Perù e certificato biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.

Cacao in granella

Biologico

Granella di cacao cruda

Il cacao richiede una lavorazione complessa e lunga. Le fave di cacao vengono raccolte manualmente e il metodo di essiccazione avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno, vengono fatte raffreddare, sgusciate (private della pellicola che le avvolgono) e poi frantumate.

Domande frequenti

Informazioni Utili

Il cacao è ciò che Linneo chiamò Theobroma, da Theos che significa “dio” e broma “cibo”, ovvero cibo degli dei. La ricchezza di questa pianta è sicuramente racchiusa principalmente nelle fave racchiuse nel suo frutto (cabosse). Le Fave possono essere mangiate crude, oppure possono essere ridotte in granella o in polvere a seconda del tipo di consumo.

La pianta del cacao selvatico è molto diversificata. Nel corso della sua storia ha dato origine ad una enorme varietà di all'interno della sua specie, a causa di numerose mutazioni. La pianta si sviluppa in altezza e raggiunge i 2 metri, poi i rami si estendono a formare un tetto, fino a raggiungere i 3 metri. La pianta di cacao fruttifica a ciclo continuo, ma in generale ogni pianta da due raccolti, uno prima e uno dopo la stagione delle piogge. Dal fiore alla maturazione della cabosse, che è il frutto ci vogliono circa 6 mesi. La vita di una pianta è di circa 25 anni e non è una pianta adatta a coltivazioni intensive.

Il Cacao è un albero tropicale il cui habitat naturale ha luogo nello strato inferiore della foresta pluviale. Tutte le specie di cacao hanno bisogno di regioni in cui la temperatura e il tasso di umidità sono elevati, le piogge intense e l'ombra è fitta. La pianta cresce solo sotto i 1000 m di altitudine, su terreni leggermente acidi e umidi, ma ben drenati. Trova, quindi il suo habitat favorevole nelle foreste tropicali, dove trova un clima costante tutto l'anno, con abbondanti precipitazioni ben distribuite durante tutto l'anno.

Le prime testimonianze di una rudimentale produzione di cioccolato risalgono al 1800 a C. nelle aree del Centro America nell'odierno Messico. Anche la storia dei Maya è strettamente connessa al cacao, probabilmente furono i primi a coltivarne le piante. Il cacao era molto importante anche dal punto di vista economico, con lo sviluppo della civiltà dei Toltechi e Atzechi le fave di cacao venivano usate anche come moneta. Il primo a conoscerlo fu Cristoforo Colombo nel 1502, quando il capo azteco offrì ai bianchi venuti da lontano ospitalità e semi di cacao, la moneta del Paese. In seguito è arrivato in Europa e ancora oggi è apprezzato in tutto il mondo. Oggi le fave di cacao sono una commodity, quindi un prodotto primario che costituisce un fondamentale oggetto di scambio internazionale, con un valore unico globale.

Il nostro cacao proviene da agricoltura biologica. È possibile trovare il cacao sotto forma di fave, granella o in polvere. La granella di Cacao conserva intatte tutte le proprietà nutritive del Cacao grazie ad una essiccazione a basse temperature. Le fave di cacao vengono pulite e suddivise in base alla grandezza, sgusciate (private della pellicola che le vengono avvolgono) e poi frantumate. I profili aromatici del cacao possono essere innumerevoli e devono essere intensi e persistenti. Al tatto (per tatto si intendono le sensazioni tattili percepite dalla nostra lingua a contatto con il cacao) dobbiamo riconoscere la finezza e la rotondità del cacao, mentre deve essere quasi assente l'astringenza ovvero la sensazione di trasmessa della salivazione.

La granella di cacao biologico è considerata uno dei migliori modi per integrare questo prezioso alimento nella propria dieta. La granella di cacao può essere assunta come comodo snack oppure all'interno di frullati o preparazione di dolci.

La granella di cacao può essere assunta nei seguenti modi:

  • shake o frullati al cioccolato
  • come ingrediente per torte e dolci fatti in casa
  • in pasticceria
  • come topping di gelati e mousse
  • nella preparazione di biscotti
  • nel porridge di avena o nel musli
  • decorazioni per dolci
  • nel latte o yogurt vegetale

Come viene lavorato il cacao crudo

Raccolta. La raccolta e la lavorazione avviene quasi soprattutto manualmente.

Fermentazione. Le fave si presentano completamente ricoperte da una sostanza bianca e gelatinosa, che innesca il processo di fermentazione e può durare da 5 a 7 giorni.

Levatura. Durante la fermentazione le fave vengono smosse tutti i giorni con delle apposite pale, questo si effettua ancora manualmente.

Essiccazione. Le fave di cacao vengono fatte essiccare al sole, a basse temperature per bloccarne di colpo il processo di fermentazione.

Pulizia e Selezione. Le fave vengono sgusciate e pulite tramite un macchinario composto da cilindri e suddivise in base alla loro grandezza.

Macinatura.Le fave vengono frantumate in granella.

100% Biologico

La nostra granella di cacao è pura e biologica al 100%, viene prodotto in Perù in piantagioni biologiche ed è approvata dall'Organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole. Il nostro cacao proviene dal Perù, paese del Sud America tra i primi al mondo per la qualità del cacao e per tradizione millenaria.

Noi di NaturaleBio prestiamo una particolare attenzione nel selezionare tutti i nostri prodotti biologici.

La granella di cacao biologico è considerata un modo eccellente per integrare questo prezioso alimento nella propria dieta.

Ricette conTè Matcha Premium

  • Frullato Fragole e Banana

    Tempo di preparazione: ~7 minuti

    Questo frullato è ideale sia per colazione che come merenda prima di allenarsi! (per circa 4 persone)

    Ingredienti
    - 1 banana (grande)
    - 1 tazza di fragole (circa 10 congelate o fresche)
    - 1/2 pera
    - 1 cucchiaio di bucce di psillio NaturaleBio
    - 1l di latte

    Preparazione
    Versa tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Versa nel bicchiere e gusta!

  • Frullato di Moringa e Cioccolato

    Tempo di preparazione: ~7 min

    Un ricco e nutriente frullato ricco di fibre e proteine, che ti donerà energia e vitalità per tutto il giorno.

    Ingredienti
    - 1/3 cucchiaio di Moringa in polvere NaturaleBio
    - 1 e 1/2 cucchiaio di cacao in polvere NaturaleBio
    - 1 tazza di latte di mandorla
    - 2 cucchiai di avena
    - 2 banane congelate e 3 datteri
    - 1/3 cucchiaino di buccia di psillio

    Preparazione
    Frulla tutti gli ingredienti fino a raggiungere un composto liscio e cremoso. Servi con il condimento che preferisci...

  • Budino di Chia alle ciliegie

    Tempo di preparazione: ~20 minuti

    Un delizioso budino a base di latte vegetale e semi di chia... Si può personalizzare in moltissime varianti!

    Ingredienti
    - 500 ml di latte vegetale
    - 80 gr semi di chia
    - 200 gr ciliegie denocciolate
    - 80 ml succo di mela (o acqua)
    - 2 cucchiai di zucchero di cocco o di canna
    - 1 cucchiaino di bucce psillio NaturaleBio

    Preparazione
    In un frullatore mettiamo le ciliegie senza nocciolo, il succo di mela, lo zucchero (1 cucchiaio), lo psillio e frulliamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferiamo in un pentolino, portiamo al bollore e facciamo cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Spegniamo e facciamo raffreddare completamente. Mescoliamo il latte vegetale, i semi di chia e lo zucchero rimanente e facciamo riposare il composto in frigorifero per tutta la notte. Mettiamo sulla base del bicchiere uno strato di gelatina di frutta, aggiungiamo il chia pudding fino a riempire il bicchiere e completiamo con un cucchiaio di gelatina, 2 ciliegie e la granola.

Customer Reviews

Based on 99 reviews
25%
(25)
75%
(74)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
W
Werner Bührer

Sehr gutes Produkt.

M
Melania Valle
Straordinari

Prodotti di eccellenza, un po’ cari, ma ne vale la pena. Da quando prendo il loro cacao, non riesco a mangiare altra cioccolata

W
Wolfgang W.
Gute Qualität und guter Geschmack

Zuverlässige Lieferung in sehr guter Qualität.

G
Gianfranco Bogar
Granella ottima

Granella di cacao molto buona, con valore di carboidrati molto più bassi di altri cacao, quindi direi un ottimo acquisto, visto che anche la spedizione è stata molto veloce

R
Robbins
Qualità sorprendente, ottimo gusto.

Incredibili semi di cacao, li ho ricevuti oggi e già li adoro, semplicemente deliziosi!!!

Reviews in Other Languages