Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Si parla sempre del passaggio all'inverno come faticoso per la salute a causa del freddo, ma anche il cambio di stagione in primavera può essere insidioso.
Questo perché ogni cambiamento di temperatura e luminosità influisce fortemente sul nostro organismo, sui livelli di energia e sì, anche sul nostro umore. Come possiamo contrastare gli effetti negativi e sfruttare al massimo tutto ciò che la primavera ha da offrirci?
Le condizioni ambientali, come la quantità di luce presente durante il giorno e le fluttuazioni di temperatura, possono influenzare il nostro corpo.
Anche se le temperature sono in aumento durante la primavera, i repentini cambiamenti dal freddo mattutino al caldo pomeridiano possono portare a squilibri e disagi. Non solo, anche la maggiore quantità di luce, di per sé un fatto positivo, può interferire con la produzione di serotonina – un neurotrasmettitore che gestisce la sensazione di benessere – e melatonina, importante per il sonno.
Accade, quindi, che alcune persone si sentano eccessivamente agitate, mentre altrestanche ed esaurite, le prime per ansia per una minore produzione di serotonina, le seconde per scarso riposo dovuto alla poca melatonina.
Ovviamente queste sono solo alcune delle cause, molteplici sono le interazioni tra i passaggi stagionali e la biologia umana, con ulteriori sfaccettature del tutto personali, date dall'organismo e dal carattere di ciascun individuo. Cosa ti fa sentire meglio?
Alimentazione, esercizio fisico e un buon riposo notturno sono, come sempre, i rimedi più naturali ed efficaci.
Accade però che l'appetito svanisca ai primi caldi o che l'aumentato fabbisogno di micronutrienti non sia soddisfatto dalla normale alimentazione. In questi casi, un integratore naturale a base disuperfood in polverepuò essere davvero una buona idea!
il cacao in polvere, ad esempio, ha un alto contenuto di sali minerali, come il magnesio, che aiutano anche a riposare meglio.
Ci sono poi, per tutti coloro che si sentono esausti e sottovalutati, alcuni prodotti naturali davvero energizzanti, come moringa in polvere o radice di maca peruviana, un antico rimedio tonico-adattogeno, capace di migliorare la risposta dell'organismo allo stress, alla fatica e alla stanchezza.
Fonti:
0 commenti