Veganuary: recipes and tips for your vegan month

Veganuary: ricette e consigli per il tuo mese vegano

Come ormai da tradizione, gennaio diventa Veganuario! Il primo mese del nuovo anno diventa l'occasione perfetta per scoprire ricette a base vegetale e avvicinarsi ad un modo più "green" di portare sapore in tavola.

Ma come è nato il mese del veganismo? E come approfittarne per scoprire tutto sull'alimentazione vegetale?

Cos'è Veganuary e come scoprirlo

Veganuary è una tendenza nuova ma già molto sentita e consolidata nella comunità vegana e vegetariana di tutto il mondo. Basti dire che l'edizione 2021 ha portato benmezzo milione di persone a provare attivamente l'alimentazione a base vegetale.

L'idea è legata ai buoni propositi per il nuovo anno, per questo è stato scelto gennaio. In questo periodo, infatti, siamo più predisposti al cambiamento, a provare nuovi stili di vita e buone abitudini, che fanno bene al corpo, alla mente e al pianeta. Tutto inizia con il fare la spesa nel modo giusto, scegliendo tanta frutta e verdura di stagione, farine e oli buoni e magari integrandoli con i propri superfood preferiti.

Registrati alla piattaforma, riceverai email con ricette, ebook e consigli per abituarti gradualmente a dieta vegana o a base vegetale, anche a seconda del punto di partenza (se siete onnivori, pescetariani, vegetariani o altro).

Importanti anche le ragioni: secondo il sondaggio del 2021, il 22% degli utenti avrebbe scelto di provare il mese di Vaganuario per motivi di salute, il 46% per amore verso gli animali, il 21% per aiutare il Pianeta e l'11% per altri motivi personali, come intolleranze alimentari e simili.

Ricette e suggerimenti per iniziare uno stile di vita vegano

Certo, per chi ama moltissimo la carne e i latticini, non è facile diventare 100% veg da un giorno all'altro. Ecco perché è un viaggio, un passo alla volta, guidato per 31 giorni, che potrà poi essere proseguito in autonomia grazie alle conoscenze e alle ricette acquisite.

Perché spesso, in verità, non ci provi nemmeno per un motivo molto semplice: non sai cosa portare in tavola!

Prima di tutto non è vero che essere vegani significa mangiare solo insalata, pochi cibi insipidi e poco appetibili, anzi.

Molti alimenti che sono alla base della nostra dieta sono già vegani, di per sé: non ci credi? La nostra amata pasta al pomodoro e pizza marinara!

E basta poco per rendere vegani tanti piatti e dolci: risotti, se mantecati con olio d'oliva al posto del burro, torte, sostituire il burro con olio di cocco, torte salate, utilizzare farina di ceci per creare il ripieno cremoso al posto dell'uovo... sono solo alcune facilissime sostituzioni, che aprono nuove scenari, nuovi sapori, colori e abbinamenti!

Noi di NaturaleBio abbiamo in arrivo anche un ricettario 100% veg... continuate a seguirci!

Prodotti raccomandati

  • Olio di cocco

Torna al Magazine

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.