Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Fai la cena della vigilia di Natale o il pranzo di Natale del tuo team? In ogni caso, un menu natalizio vegano sorprenderà i tuoi ospiti. Sorprendentemente buono e sano, magari con l'aggiunta di qualche superfood nelle ricette!
Chiariamolo chiaramente, non vogliamo assolutamente boicottare i piatti della tradizione italiana, ricchi e diversi in ogni Regione, per non parlare di ogni singolo Comune d'Italia.
anzi, potrebbe essere l'occasione perfetta per far conoscere la bontà di un approccio vegetale anche ai parenti più “puristi” del ragù alla bolognese!Dall'antipasto al dolce, è possibile effettuare sostituzioni molto intelligenti per rendere ogni piatto vegetariano, senza rinunciare al gusto ma con un tocco leggero, sano e più sostenibile nei confronti del Pianeta e dei nostri amici animali.
Iniziamo con l'antipasto: vuoi fare bella figura con simpatiche creazioni di pasta sfoglia? In commercio esistono ottime versioni vegane, oppure potete scegliere di farla in casa. Una base profumata per galette e torte salate, infatti, può essere facilmente impastata con farina, psillio, acqua e olio d'oliva, ad esempio, arricchendola poi con semi oleosi e farcindola con creme vegetali.
Un altro immancabile antipasto di Natale sono le salse, che trovano la loro declinazione vegan in modo delizioso, basti pensare all'hummus di ceci o ai babaganoush, una gustosissima salsa mediorientale a base di melanzane.
Per il primo, si può cucinare pasta o risotto con soli ingredienti di origine vegetale, giocando con gli abbinamenti: dal ragù di lenticchie ai funghi trifolati, dalle zucchine al tartufo. E perché non sorprendere i tuoi ospiti con pasta fresca fatta in casa al cacao
0 commenti