Dopo i ghiaccioli al matcha ecco un'altra ricetta perfetta per le calde giornate estive: il gelato con açai!
L'Açai è una bacca dal colore blu-viola, simile al mirtillo, che proviene da una palma il cui nome botanico è Euterpe oleracea e ha importanti proprietà.
L'açai, infatti, ha proprietà antiossidanti, aiuta la regolarità del transito intestinale grazie al suo alto contenuto di fibre e interviene nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati.
Il frutto dell'açai ha un buon sapore che ricorda un mix tra mirtillo e cioccolato, dalla sua polpa si ottiene una polvere dal bel colore viola, che può essere utilizzata per preparare bevande, frullati e nella preparazione di tantissime ricette.
Il gelato all'Açai è un dessert fresco e delizioso che può essere consumato come spuntino nutriente o come dessert dopo un pasto leggero.
Gelato all'Açai: la ricetta
Un gelato rinfrescante e dissetante, dal gusto ricco e semplice da preparare.
Il gelato all'Açai è composto principalmente da banana tagliata a fettine e congelata, che, una volta messa nel frullatore, diventerà la base cremosa in cui potrete mescolare la polvere di Açai e infine decorare con il topping che più vi piace.
Ma se preferisci una ricetta più gustosa e completamente vegana, ecco tutto ciò di cui hai bisogno.
Ingredienti:
- 130 g di anacardi crudi
- Bevanda vegetale al cocco da 125 ml
- 2 banane tagliate a fette
- 100 g di mirtilli freschi
- 2 cucchiai di NaturalBio Açai in polvere
Per decorare: Mirtilli freschi, pennini di cacao NaturaleBio e foglie di menta.
Preparazione:
La sera prima riporre nel congelatore la banana e i mirtilli tagliati a fettine, quindi immergere gli anacardi nella bevanda vegetale al cocco e lasciare riposare in frigorifero per una notte.
Mettere gli anacardi, insieme alla bevanda al cocco in un frullatore e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Filtra il composto e poi versalo nuovamente nel mixer.
Aggiungi la banana e i mirtilli congelati un po' alla volta e frulla fino a quando la frutta sarà ben incorporata e il composto sarà liscio e cremoso.
Se il gelato è troppo morbido puoi metterlo nel congelatore per raggiungere la giusta consistenza.
Servire in piccole ciotole con mirtilli freschi, foglie di menta e granella di cacao per dare un tocco croccante al dessert!
Alcuni suggerimenti
Per coloro che non amano il cocco puoi utilizzare qualsiasi altra bevanda vegetale, mandorle, riso o avena.
Per chi non ama le banane, invece, è possibile ottenere un risultato cremoso simile con altri tipi di frutta, sempre ben congelati prima, come fragole o albicocche.
Se volete rendere il gelato un po' più "dolce", potete addolcire il composto con zucchero di canna, sciroppo d'acero o con miele di manuka.
Inoltre, per evitare che le banane si attacchino nel congelatore puoi seguire questi semplici passaggi:
- rivestire una teglia con carta da forno
- metti le fette di banana separate l'una dall'altra
- metti la teglia nel congelatore
- solo una volta congelate, trasferisci le rondelle in un sacchetto per congelatore per occupare meno spazio
Fonti:https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1268_listaFile_itemName_2_file.pdf
Lascia un commento