Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Acquista 2 prodotti e ottieni il 5 % di sconto oppure acquista 4 prodotti e ottieni il 10 % – la tua combinazione, la tua scelta!

Cart 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are €30 away from free shipping.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Balsamo per labbra fatto in casa con olio di cocco

L'olio di cocco è un alimento davvero versatile e ideale per tutti i tipi di cucina, ma il suo utilizzo non si esaurisce solo in cucina... Anzi, se spremuto a freddo, biologico e completamente puro e naturale, diventa il giusto alleato per la beauty routine quotidiana di corpo, capelli e non solo!

L'olio di cocco è l'ingrediente perfetto per numerose ricette da realizzare in casa di prodotti per la nostra routine di bellezza e rappresenta una scelta sostenibile e naturale. Ideale per la cura della pelle del viso e della corpo, dei capelli anche ricci, dei denti!

La sua consistenza oleosa in estate e più burrosa in inverno si presta molto bene come ingrediente nella preparazione di ricette di bellezza fatte in casa come maschere viso, scrub corpo, dentifrici naturali e tanto altro...

In questo articolo scopriremo come realizzare un balsamo labbra fatto in casa con olio di cocco, davvero utile in questa stagione per prevenire screpolature e fastidiosi arrossamenti.

Perché usare l'olio di cocco sulla pelle

L'olio è un grasso di origine vegetale che viene ottenuto dalla polpa essiccata naturalmente e poi successivamente spremuta a freddo, per preservare tutte le sue proprietà organolettiche intatte.

L'olio di cocco è una delle fonti più ricche di grassi saturi. Gli acidi grassi a catena media hannoproprietà antimicrobiche: l'acido laurico si è dimostrato molto efficace ed è anche quello maggiormente contenuto nell'olio di cocco. Il monogliceride formato dalla scissione dell'acido laurico, la monolaurina, svolge un'importante azione antimicrobica naturale.

L'olio di cocco è un alimento prezioso, ma come tutti gli oli vegetali naturali può essere utilizzato anche per corpo e capelli. Infatti, le proprietà antimicrobiche dell'olio di cocco vengono sfruttate anche per uso esterno, per rendere la pelle più bella e sana.

Balsamo per labbra fatto in casa con ricetta all'olio di cocco

Questa è una ricetta semplice per un balsamo per le labbra fatto in casa con olio di cocco che funziona anche come lucidalabbra lucidalabbra, proteggendo le labbra e prevenendo le screpolature, soprattutto durante i cambi di stagione.

Ingredienti:

  • 1 parte di cera d'api (ad es. 1 cucchiaio)
  • 2 parti di burro di karitè o di cacao (esempio 2 cucchiai)
  • 2 parti Olio di cocco NaturalBio (esempio 2 cucchiai)
  • 20 gocce di olio essenziale a tua scelta (facoltativo)

Preparazione:

Scaldare tutti gli ingredienti tranne gli oli essenziali a bagnomaria in un barattolo di vetro e non appena gli ingredienti si saranno sciolti, mescolare bene e spegnere il fuoco, ma lasciare il barattolo caldo.

Aggiungi e mescola oli essenziali, puoi scegliere in base ai tuoi gusti. Ad esempio, l'olio essenziale di menta piperita dona una nota rinfrescante alle labbra, mentre la lavanda sarà leggermente lenitiva.

Prendi la miscela con un contagocce di vetro e riempi rapidamente contenitori di vetro o metallo.

Utilizzare contenitori più piccoli, per decorare esternamente, può essere una bella idea per creare idee regalo di Natale davvero deliziose!

Lasciare riposare senza toccare per diverse ore, finché il composto non sarà completamente freddo e indurito.

Alcuni suggerimenti

Quando si preparano ricette di bellezza in casa, la scelta di ingredienti di qualità è importante. L'olio di cocco deve esserebiologico e puro al 100%. I prodotti biologici sono certificati da organismi di controllo quindi sarai sicuro di acquistare un prodotto puro e naturale, non raffinato e privo di sostanze chimiche dannose per la nostra salute. Inoltre, la spremitura a freddo permette di mantenere inalterate tutte le sueproprietà benefiche.

Il balsamo per labbra fatto in casa con olio di cocco deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, ed è meglio preparare sempre piccole quantità e non conservarlo troppo a lungo.

Se vuoi dare un tocco di colore al tuo lucidalabbra puoi utilizzare polvere di radice di barbabietola o una goccia di colorante alimentare rosso naturale per una tonalità rosata. Mentre per una tonalità marrone potete utilizzare cacao in polvere oppure un pizzico di curcuma o cannella.

Fonti:

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati