Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Acquista 2 prodotti e ottieni il 5 % di sconto oppure acquista 4 prodotti e ottieni il 10 % – la tua combinazione, la tua scelta!

Cart 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are €30 away from free shipping.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Psillio, come assumerlo per integrare le fibre nella tua dieta

Ottenere la giusta quantità di fibra può a volte sembrare una sfida. Ecco il psyllium – un potente e naturale integratore di fibre che può fare miracoli per la tua salute digestiva.

Il psyllium è rinomato e usato come alleato naturale per aiutare a regolare la digestione, il transito intestinale e molto altro…

La parte della pianta utilizzata a questo scopo sono i semi maturi, dai quali viene isolata solo la copertura esterna, chiamata cuticola o, più comunemente, buccia.

Esploriamo insieme come integrare il psyllium nella tua dieta e godere dei benefici di questa super fibra con alcune ricette gustose.

Psillio, una fonte naturale di fibre

Il termine "psyllium" si riferisce alla pianta della famiglia delle Plantaginaceae, scientificamente conosciuta come Plantago ovata, che si trova principalmente in India. Viene coltivata per i suoi semi e le bucce che li ricoprono, entrambi utilizzati come rimedi naturali efficaci per i disturbi gastrointestinali.

Le bucce di psyllium sono particolarmente ricche di fibre. Il mucillagine, quando entra in contatto con l'acqua, assorbe liquidi, aumenta di peso e forma un gel che promuove il volume e la consistenza normali delle feci. Questo effetto, chiamato "formazione di volume", aiuta a stimolare il peristalsi ed è comunemente usato da chi soffre di stitichezza, sebbene offra benefici anche oltre questo.

Il psyllium ha anche un effetto emolliente e lenitivo sul sistema digestivo. Il mucillagine si adatta come un microfilm alle pareti della mucosa intestinale, fornendo un'azione anti-infiammatoria.

Infine, il psyllium agisce come un prebiotico, incoraggiando selettivamente la crescita e l'attività dei batteri benefici nell'intestino.

Perché il psyllium è importante?


Le fibre sono una parte essenziale di una dieta sana, poiché aiutano nella digestione, mantengono la salute intestinale, regolano il livello di zucchero nel sangue e supportano anche la salute del cuore. Tuttavia, molte persone hanno difficoltà a ottenere abbastanza fibre dai pasti quotidiani, ed è qui che il psyllium può intervenire. Ecco perché dovresti considerare di aggiungerlo alla tua routine:

Salute digestiva: Il psyllium aiuta a regolare i movimenti intestinali e a prevenire la stitichezza. Assorbendo acqua nell'intestino, aggiunge volume alle feci, facilitandone il passaggio.

Salute intestinale: La fibra contenuta nel psyllium agisce come un prebiotico, nutrendo i batteri buoni nel tuo intestino, il che è fondamentale per la salute digestiva generale e il supporto del sistema immunitario.

Gestione del peso: Essendo una fibra solubile, il psyllium assorbe l'acqua e si gonfia nel tuo stomaco, aiutandoti a sentirti sazio più a lungo. Questo può aiutare nella gestione del peso riducendo i desideri di cibo tra un pasto e l'altro.

Salute del cuore: Il psyllium può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo legandosi ai grassi nel tratto digestivo e promuovendone l'eliminazione, riducendo potenzialmente il rischio di malattie cardiache.

Psyllium: Come prenderlo


Sia i semi che le bucce di psyllium sono efficaci, ma le bucce hanno una maggiore capacità di gonfiamento. Infatti, per ottenere gli stessi effetti, dovresti consumare circa tre volte il numero di semi rispetto alle sole bucce di psyllium.

Quando scegli le bucce di psyllium, è importante cercare livelli di purezza elevati per ottenere i migliori risultati. Le bucce di psyllium di NaturaleBio sono della purezza più alta, con il 99% di purezza. Questo significa che contengono solo l'1% di materiali estranei innocui, il che è normale per questo tipo di prodotto. La maggior parte delle bucce di psyllium sul mercato ha generalmente una purezza intorno al 95-98%.

Le bucce di psyllium hanno un sapore neutro e un colore molto chiaro. Questo colore chiaro può effettivamente essere utilizzato per verificare il livello di purezza, poiché i prodotti di alta purezza avranno una tonalità più chiara e più traslucida. Per ottenere i migliori risultati, ricorda sempre di bere molta acqua quando consumi le bucce di psyllium. Grazie alle loro alte proprietà di assorbimento dell'acqua, necessitano di una corretta idratazione per funzionare in modo efficace.

Come integrare il psyllium nella tua dieta


Ora che sappiamo perché il psyllium è benefico e come selezionare il miglior prodotto, esploriamo alcuni modi semplici e gustosi per integrarlo nella tua dieta quotidiana.

1. Inizia la giornata con un smoothie al psyllium
Un smoothie è un modo rapido e delizioso per aggiungere il psyllium alla tua dieta. Mescola una o due cucchiaini di polvere di bucce di psyllium nel tuo smoothie di frutta preferito. La fibra si mescolerà perfettamente e non la sentirai nemmeno. Assicurati solo di bere molta acqua, poiché il psyllium assorbe liquidi e può addensarsi rapidamente.

Consiglio professionale: Combina il psyllium con frutta come bacche, banane o anche spinaci per un extra di fibre.

2. Mescola il psyllium con acqua o succo
Uno dei modi più semplici per consumare il psyllium è mescolare un cucchiaino di polvere di bucce di psyllium in un bicchiere d'acqua o succo. Mescola bene e bevi subito. Si espanderà e addenserà, quindi è importante berlo velocemente per evitare che diventi troppo denso.

3. Aggiungilo alla tua avena mattutina
Aggiungi un cucchiaio di psyllium alla tua avena o porridge. Mentre cuoce, il psyllium si assorbirà nei fiocchi, aumentando il contenuto di fibre del tuo pasto senza alterarne il sapore. È un modo facile per dare una spinta nutrizionale alla tua colazione.

4. Cucina con il psyllium
Puoi anche incorporare il psyllium nei prodotti da forno come pane, muffin e pancake. Aggiungi un cucchiaio alla tua pasta o impasto per aumentare il contenuto di fibre senza alterare troppo il sapore. Se sei senza glutine, il psyllium è spesso usato nella cottura senza glutine per aiutare a creare una texture più strutturata.

5. Aggiungi il psyllium nello yogurt o nel budino
Mescola un cucchiaio di psyllium nel tuo yogurt o in un budino fatto in casa per uno snack ricco di fibre. La consistenza si addenserà, offrendo una merenda soddisfacente che è anche buona per la salute del tuo intestino.

Ricette con il psyllium


Il psyllium non è solo versatile nel modo in cui può essere consumato, ma anche nel modo in cui può essere utilizzato in cucina. Ecco alcune ricette semplici e deliziose con il psyllium:

Smoothie alla moringa e cioccolato


Un smoothie ricco e nutriente, ricco di fibre, che ti darà energia e vitalità per tutta la giornata.

Ingredienti:

Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e cremoso, da servire con il tuo topping preferito, frutta fresca o semi!

Pudding di ciliegie e chia


Un delizioso pudding fatto con latte vegetale e semi di chia. Può essere personalizzato in molte varianti!

Ingredienti:

  • 500 ml di latte vegetale

  • 80 g di semi di chia

  • 200 g di ciliegie denocciolate

  • 80 ml di succo di mela (o acqua)

  • 2 cucchiai di zucchero di cocco o zucchero di canna

  • 1 cucchiaino di bucce di psyllium NaturaleBio

In un frullatore, unisci le ciliegie, il succo di mela, lo zucchero e le bucce di psyllium e frulla fino a ottenere un composto liscio. Cuoci la miscela in una casseruola per 5 minuti. Dopo che si è raffreddata, mescola con il latte vegetale, i semi di chia e lo zucchero rimanente, quindi riponi in frigorifero per tutta la notte. Completa con i tuoi topping preferiti, come burro di frutta secca, frutta, pudding di chia e granola per uno spuntino sano.

Psyllium Crackers

Ingredienti:

  • ¼ tazza di semi di girasole

  • ¼ tazza di semi di zucca

  • 1 tazza di semi di lino macinati

  • ¼ tazza di semi di sesamo

  • 2 cucchiai di bucce di psyllium

  • ½ cucchiaino di sale

  • 1 cucchiaio di senape integrale

  • ¼ tazza di parmigiano grattugiato

  • 250 ml di acqua (sufficiente a rendere l'impasto morbido ma compatto)

Preparazione:

Mescola tutti gli ingredienti e lascia riposare la miscela per almeno 15 minuti. Stendila su una teglia da forno, copri con carta da forno e stendi fino a ottenere uno spessore di 2-3 mm. Cuoci a 175°C per 30-40 minuti, fino a quando non diventa croccante, poi lascia raffreddare prima di romperla in pezzi.

Quanto psyllium dovresti prendere?


Quando si tratta di psyllium, la moderazione è fondamentale. Inizia aggiungendo una piccola quantità (circa 1 cucchiaino) alla tua dieta quotidiana, aumentando gradualmente la dose man mano che il tuo corpo si adatta. In genere, 5-10 grammi (1-2 cucchiaini) al giorno sono sufficienti per la maggior parte delle persone. Assicurati di bere molta acqua durante il giorno per aiutare la fibra a funzionare in modo efficace.

Consigli importanti quando si prende il psyllium

  • Idratazione: Il psyllium assorbe acqua, quindi è importante bere molti liquidi quando lo usi. Senza abbastanza liquidi, il psyllium può causare fastidi digestivi.

  • Aumento graduale: Per evitare gonfiore o gas, inizia con una piccola quantità di psyllium e aumenta gradualmente la dose. Questo permetterà al tuo sistema digestivo di adattarsi alla fibra aggiunta.

  • Consultare un medico: Se hai condizioni di salute preesistenti o prendi farmaci, è sempre una buona idea consultare un professionista della salute prima di iniziare un nuovo integratore come il psyllium.

Conclusione


Il psyllium è un integratore di fibre naturale e versatile che può apportare notevoli benefici alla tua salute digestiva e generale. Che tu decida di prenderlo con acqua, mescolarlo nei tuoi smoothie o aggiungerlo ai tuoi prodotti da forno, è un modo facile ed efficace per ottenere più fibre nella tua dieta. Inizia lentamente, bevi molta acqua e presto sentirai gli effetti positivi di questa potente fibra vegetale.

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati