Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
La festa più romantica dell'anno sta per arrivare: vi sveliamo tante ricette golose e salutari per un menù di San Valentino... con superfood!
Ad alcune persone non piace San Valentino, mentre altri lo aspettano con gioia tutto l'anno. Dato che uscire a cena è ancora un po' complesso a causa delle restrizioni del periodo, vi suggeriamo alcuni piatti davvero spettacolari e deliziosi, da preparare a casa e da portare in tavola per stupire la vostra dolce metà o, meglio ancora, da cucinare insieme.
Iniziare la serata romantica con qualche stuzzichino è sicuramente una bella idea, a maggior ragione se si tratta di un finger-food originale, colorato e ricco di micronutrienti, oltre che di sapore!
Polpette di soia e maca
Ingredienti
Procedura
Deliziose polpette fritte, da gustare inzuppate in una fresca salsa allo yogurt: e la maca, si sa, è energizzante e può dare un tocco "piccante" alla vostra serata.
Basta aggiungere la patata cotta insieme al granulato di soia e alla maca in un frullatore; frullare fino ad ottenere un composto omogeneo, se dovesse risultare troppo morbido aggiungere qualche cucchiaio di farina di ceci, aggiustando di sale e pepe.
Bagnandovi le mani con un po' d'acqua, prelevate una piccola quantità di impasto e formate le polpette. Scaldate l'olio in una padella e cuocete le polpette finché non saranno dorate; per un risultato più leggero potete cuocerli al forno o nella friggitrice.
Separatamente preparare la salsa unendo il succo e la scorza di mezzo limone con lo yogurt, un cucchiaino di olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta.
Servite le polpette, volendo anche infilzate su uno stuzzicadenti, con i broccoli precedentemente cotti al vapore e la salsa allo yogurt da intingere!
La portata principale è davvero super, perché consigliarla Sonia Peronaci: pasta fresca fatta in casa con cacao biologico!
Queste striscette di cacao, impastate a mano e servite con la tua salsa preferita, sono tanto facili da preparare quanto gustose da gustare. Qui li vedete serviti con una salsa di gorgonzola, pere e noci, ma potete usare la fantasia e creare anche un abbinamento vegano o, perché no, piccante.
La seconda ricetta un elegantissimo primo piatto per San Valentino, firmato sempre da Sonia, è il Risotto al tè verde Sencha: delicato e raffinato, perfetto in abbinamento al pesce e ad un bicchiere di bollicine.
Uno tira l'altro: no, non sono i baci del tuo amante, ma i nostri tartufi di cocco e miele di Manuka!
Ingredienti
Procedura
Prepararli è molto semplice, basta mescolare lo yogurt con il miele, aggiungere la farina di cocco e il cocco grattugiato e lavorare con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Inumiditevi le mani con un po' d'acqua e formate delle palline, che farete rotolare nella frutta secca tritata. Lasciateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire... il consiglio è di farne tanti, perché finiscono subito!
Speriamo di avervi dato qualche spunto utile: cosa preparerete per San Valentino?
0 commenti