Healthy and light Easter menu with superfoods

Menù di Pasqua sano e leggero con superfood

Pasqua si avvicina e, con essa, la voglia di assaggiare qualcosa di buono e delizioso. Ma con la primavera e i primi caldi, serve anche qualcosa di digeribile, gustoso, che rallegri il palato senza appesantire.

Ecco alcuni consigli per un menu di Pasqua sano e leggero, firmato da una delle voci più amate e autorevoli della cucina italiana: Sonia Peronaci!

Antipasto: panna cotta salata al miele

Come antipasto per il tuo gustoso pranzo in famiglia, ti suggeriamo una panna cotta... hai capito bene, una gustosa panna cotta!

Basta parmigiano, latte fresco e gelatina alimentare, al profumo di rosmarino e un pizzico di sale e pepe, per ottenere cupole bianche dal sapore deciso.

E per rendere la degustazione ancora più indimenticabile, aggiungi un cucchiaio abbondante di miele di Manuka e qualche noce sopra ogni croccante di panna cotta.

Primo piatto: pasta fresca al cacao

cacao, se è davvero buono e biologico, naturale e crudo al 100%, è un superfood non solo sano e ricco di micronutrienti, ma anche versatile. Dopo la gustosa panna cotta, vogliamo sorprendervi con un altro abbinamento insolito: l'utilizzo del cacao... nella pasta!

La pasta fresca fatta in casa è una ricetta perfetta per Pasqua, tradizionale, che mette subito in tavola! Ma pensate a quanto carattere ed eleganza c'è in unapasta fresca al cacao: straccetti o maltagliati, oppure tagliatelle con cacao nell'impasto, condite con una ricca salsa a base di formaggio.

Dessert: crostate all'olio di cocco o chiffon cake al matcha?

Un guscio di pasta frolla profumatissima grazie agli inconfondibili sentori di olio di cocco biologico racchiude un fresco ripieno composto da fette di ananas – fresco o sciroppato – caramellate e decorate con ciliegie candite.

Una delizia che potete realizzare come una crostata "formato famiglia" da tagliare a fette, anche se le monoporzioni sono un'idea molto raffinata e colorata: crostate da mangiare direttamente con le mani, come quando eravamo bambini!

Un altro dolce davvero strepitoso è la Matcha Chiffon Cake: una morbida ciambella, dal verde brillante e dal profumo ineguagliabile della tè matcha di grado culinario, molto alto e morbido come una nuvola!

Segui passo dopo passo il video di Sonia Peronaci per realizzarlo ad arte.

Ovviamente, per concludere il pranzo in bellezza, leuova di Pasqua sono un must: prova quelle a marchio NaturaleBio. Sono realizzati con pochissimi ingredienti selezionati, cacao da fave crude, zucchero di cocco e nocciole italiane, per un risultato artigianale e sano, biologico, adatto ai vegani, naturalmente senza glutine e senza lattosio... adatto davvero a tutti!

Prodotti raccomandati

  • Olio di cocco

Torna al Magazine

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.