Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Se le temperature si alzano e il caldo diventa insopportabile, godersi una buona bevanda fresca e dissetante potrebbe aiutare, se poi uniamo la carica e l'energia che possono darci supercibo questo è tutto! Ecco alcune ricette di drink estivi da preparare in casa con i superfood...
Io superfood sono alimenti di origine vegetale, in grado di fornire nutrienti essenziali, che sarebbero in grado di influenzare positivamente le funzioni fisiologiche del nostro organismo.
Si tratta quindi di alimenti caratterizzati da un'eccezionale densità di micronutrienti, come vitamine e minerali in grado di conferire benefici per la salute.
Come l'acai che ha proprietà antiossidanti e aiuta il regolare transito intestinale, o il matcha che contiene una grande quantità di catechine antiossidanti. Maca dalla grande azione tonico-adattogena, oppure moringa e spirulina per i notevoli benefici nutrizionali.
La loro consistenza in polvere si presta molto bene ad essere aggiunta a frullati o bevande fresche da gustare in queste calde giornate estive.
Vediamo nel dettaglio 5 ricette di bevande estive da preparare in casa con i superfood!
Acai è una piccola bacca dal colore blu-viola che somiglia molto, anche nel sapore, ai mirtilli.
Ha un alto contenuto di fibre che aiutano la regolarità del tratto intestinale, svolge un'azione antiossidante in quanto contiene antociani ovvero. pigmenti che appartengono alla flavonoidi, responsabili della colorazione e intervengono anche nel metabolismo dei lipidi e dei carboidrati. Infine, ha un alto contenuto di ferro, calcio e potassio.
Il termine liscio in inglese significa “liscio, ben amalgamato” e si riferisce alla consistenza che questo tipo di bevanda deve avere. Si tratta di una purea di frutta densa e cremosa, da bere fredda.
Ovviamente esistono molte ricette diverse a seconda del tipo di frutta che si desidera utilizzare.
Ingredienti:
Preparazione:
La sera prima, mettete le fragole e la banana a fette nel congelatore e lasciate riposare per una notte.
Una volta congelata la frutta, metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
LaMoringain polvere si ottiene dalle foglie dell'albero di Moringa Oleifera, una pianta straordinaria, di cui si possono consumare tutte le sue parti: le foglie, i semi e le radici.
La Moringa è una delle piante più nutrienti al mondo, molto ricca di sostanze nutritive come vitamine, minerali e aminoacidi di cui abbiamo bisogno.
La polvere di Moringa è molto versatile e si presta agli abbinamenti e agli abbinamenti più svariati, può essere utilizzata come spezia da aggiungere a piatti salati, su verdure, arrosti e patate ma anche nella preparazione di dolci e biscotti. Inoltre, è ideale aggiunto a bevande, frullati e persino da bere come tè.
Questa ricetta facile da preparare è una gustosa alternativa alla classica limonata.
Ingredienti:
Preparazione:
Spremi il succo di limone e aggiungi il Miele di Manuka se vuoi addolcire la bevanda, altrimenti puoi ometterlo.
Aggiungi la polvere di Moringa e mescola accuratamente.
Aggiungi del ghiaccio tritato.
Infine aggiungi l'acqua fredda (anche acqua gassata se preferisci un gusto più frizzante) e guarnisci con una fetta di limone.
Matcha è un tè verde giapponese molto pregiato che viene coltivato in Giappone, e si presenta come una polvere molto fine e profumata.
Sono moltissimi i benefici che questa bevanda, chiamata anche "elisir dei monaci buddisti", può offrire, contenente un'importante classe di antiossidanti, le catechine. Inoltre, contenendo una combinazione di caffeina e teanina sarebbe in grado di aumentare la concentrazione e la resistenza, garantendo, però, una sensazione di calma e benessere.
Questa è una versione “estiva” del famoso matcha latte.
Ingredienti:
Preparazione:
Mescolare accuratamente 1-2 cucchiai di acqua calda (non bollente) con la polvere di Matcha, fino ad ottenere un composto senza grumi.
Infine, aggiungi la bevanda vegetale che preferisci o il latte freddo e infine il ghiaccio.
La Maca è una pianta molto simile alla rapa, è originaria delle Ande e la parte commestibile è la sua radice, ricca di importanti sostanze nutritive, per questo è considerata un superalimento.
La Maca svolge un'azione tonico-adattogena capace di indurre nell'organismo uno stato di maggiore resistenza aspecifica che aiuta a contrastare lo stress aumentando la capacità dell'organismo di adattarsi ai fattori ambientali. Inoltre, rappresenta un tonico capace di agire contro la stanchezza fisica e mentale.
Ecco una delle bevande estive da preparare in casa che unisce il sapore intenso della maca e della banana.
Ingredienti:
Preparazione:
La sera prima, metti la banana a fette nel congelatore e lasciala riposare per una notte.
Una volta congelata la frutta, metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Spirulina, o Arthrospira platensis, è una specie appartenente alla classe dei Cianobatteri, fino a poco tempo fa era considerata un batterio blu-verde a forma di spirale alga unicellulare.
La polvere di spirulina ha un colore verde scuro perché è presente la clorofilla, con riflessi blu dovuti al pigmento della ficocianina.
La spirulina ha un alto valore nutrizionale, contiene importanti vitamine, sali minerali e ha un alto contenuto proteico. Inoltre, ha proprietà antiossidanti e svolge un'azione di sostegno e ricostituente.
Questa è una bevanda capace di rinfrescare, depurare l'organismo e allo stesso tempo donare grande energia!
Ingredienti:
Preparazione:
Versare gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Fonti:https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1268_listaFile_itemName_2_file.pdf
0 commenti