Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Ottobre è il periodo migliore dell'anno per proporre questa deliziosa ricetta di Zuppa cremosa di zucca con olio di cocco!.
Si avvicina infatti la festa di Halloween,una festa di origine celtica che si celebra la notte del 31 ottobre.
Negli Stati Uniti ha assunto particolare rilevanza e una connotazione un po' macabra!
Questa celebrazione si è poi diffusa in altri paesi, spesso bambini mascherati suonano al nostro campanello recitando la piccola formula dolcetto o scherzetto, dolcetto o scherzetto.
L'autunno è la stagione della zucca, infatti il periodo di raccolta va da settembre a fine novembre.
La zucca di Halloween viene utilizzata per la costruzione delJack-o'-lantern, viene rimossa dalla polpa e intagliata creando la forma di un volto e veniva utilizzata per scacciare gli spiriti maligni che, secondo la leggenda, vagavano perduti sulla terra.
La zucca è davvero un alimento gustoso e nutriente che può essere utilizzato per molte ricette.
Questa zuppa cremosa di zucca con olio di cocco è davvero una ricetta semplice, ma dal sapore intenso.
L'olio di cocco dona un gusto esotico e tropicale alle ricette salate, ed è un ingrediente che non può più mancare nelle case.
Infatti è un prodotto versatile, dai molti usi e con tanti proprietà benefiche.
Inoltre, l'olio di cocco è ottimo in cucina, ha un punto di fumo molto alto che lo rende perfetto per cotture lunghe e fritture.
Tempo di preparazione: ~60 minuti
Vale per 2 persone
Lavate e pulite la zucca e tagliatela a pezzetti. Tritare finemente lo scalogno, pulire e grattugiare lo zenzero. Scaldate l’olio di cocco in una pentola capiente, fate soffriggere lo scalogno e lo zenzero per qualche minuto a fuoco medio, poi aggiungete la zucca e fate cuocere per qualche minuto. Quando la zucca si sarà ammorbidita, coprite con il brodo vegetale e versate il latte di cocco. Se lo si desidera, aggiungere il peperoncino. Proseguire la cottura, mescolando spesso, per circa 40 minuti. Frullare infine con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una bella consistenza liscia e cremosa. Versare nelle ciotole e servire con erbe fresche e una spruzzata di latte di cocco per guarnire.
Da servire ben caldo accompagnato da crostini di pane croccanti, magari aromatizzati con qualche spezia. Oppure puoi cospargerlo di parmigiano
0 commenti