Matcha Green Tea Tiramisu: Matchamisu

Tiramisù al tè verde Matcha: Matchamisù

A chi non piace il tiramisù. Adesso ci sono tutte le versioni, la tradizionale, con le fragole, con il pistacchio... con i savoiardi, con i pavesini, e allora perché non provare anche il Tiramisù al tè verde Matcha?

È molto gustoso, un'alternativa davvero originale al tradizionale tiramisù.

Anche la presentazione del piatto sarà bellissima, questa crema verde farà davvero un figurone.

Tiramisù al tè verde Matcha

Tiramisù al tè verde Matcha

Tempo di preparazione: ~30 minuti

Ingredienti
  • 2 cucchiai di tè verde matcha e 250 ml di acqua
  • zucchero a piacere
  • Savoiardi da gustare
  • 4 uova
  • 110 grammi di zucchero
  • 500 grammi di mascarpone
  • Tè matcha a piacere
Preparazione

Mettere l'acqua in una pentola a scaldare. Metti il ​​tè verde matcha e lo zucchero in un piatto fondo e aggiungi acqua calda. Immergere i savoiardi nel tè matcha. Mescolare i tuorli con lo zucchero, quindi incorporare poco alla volta il mascarpone. In un'altra ciotola montate gli albumi e incorporateli alla panna fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungi la polvere di tè. Ricoprire la base di una pirofila con la crema quindi creare un primo strato con i savoiardi imbevuti nel tè verde. Ricoprire con uno strato di crema e proseguire alternando savoiardi e crema. Cospargere una piccola quantità di tè verde matcha sul tiramisù. Lasciarla riposare in frigo prima di servire. Potete utilizzare una pirofila o realizzare comode monoporzioni. Potete utilizzare anche altri tipi di biscotti imbevuti nel tè verde Matcha.

Tiramisù al tè verde Matcha: altre soluzioni

Puoi utilizzare una teglia o prepararne delle comode monoporzioniin cocotte o riposte all'interno di originali barattoli di vetro.

Puoi anche utilizzare i pavesini al posto dei savoiardi o qualsiasi tipo di biscotto imbevuto di tè verde Matcha.

Se desideri un'alternativa più leggerapuoi sostituire il mascarpone con yogurt greco.

Infine, potete aggiungere la polvere di matcha solo a metà della crema al mascarpone e alternare uno strato verde con quello bianco, il piatto sarà davvero bello e soprattutto buono.

Quale tè Matcha utilizzare per questa ricetta?

A seconda della lavorazione di questo incredibile tè si possono trovare 3 diverse gradazioni: il Cerimoniale, il Premium e il Culinario.

Per questa ricetta consiglio di utilizzare un Premium Grade per un sapore leggermente più forte.

Oppure il Culinario che è molto adatto per la preparazione di ricette di torte e biscotti.

Il grado cerimoniale che è il più pregiato, è ideale per preparare il tè.

Prodotti raccomandati

Torna al Magazine

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.