Hai un account?
Accedi
per un check-out più veloce.
Olio di cocco: oltre 101 modi per usarlo al meglio
Di My Store Admin
Come utilizzare l'olio di cocco in cucina:
Utilizzato in cucina, è un ottimo olio con un punto di fumo elevato (intorno a 178°) che lo rende ideale per lunghe cotture e fritture.
Fantasticosostituto del burronella preparazione dei dolci.
Al posto delle uovada mescolare per chi segue una dieta vegana.
Aggiunto quotidianamente a cibi o bevande.
Come crema per il caffè,la prima goccia di caffè che esce dalla moka emulsionata con olio di cocco diventerà una crema eccezionale da aggiungere direttamente in tazza per renderla più cremosa.
La presenza di acidi grassi saturi, come l'acido laurico, e di trigliceridi a catena mediasupportano il metabolismose utilizzati nella preparazione di alimenti o bevande!
Fantastico nel preparare deliziosiPcakes, per un'abbondante colazione o il brunch domenicale.
Mescolato con sale grosso perrimuovere la pelle secca dai piedi, soprattutto sui talloni screpolati.
Con l'aggiunta di oli essenzialiper uso cosmetico sulla pelle. L'aggiunta di qualche goccia del tuo aroma preferito darà il tocco finale, le essenze di lavanda, camomilla o rosa sono più rilassanti, menta e rosmarino sono più tonificanti.
Promuove i processi di guarigione e guarigione, grazie alla sua composizione chimica.
Può alleviare i sintomi legati alla presenza di emorroidi se applicato localmente.
Mescola un cucchiaio nel tè caldo per accelerare il recupero da raffreddore o influenza.
Sui capelli:
Come impaccosui capelli durante l'esposizione prolungata al sole,li protegge e li mantiene sani e lucenti!
Una piccola porzione passata tra i capelli aiuterà a eliminare l'crespo.
Comebalsamo naturale incredibilmente intenso,applicare dopo lo shampoo sulle lunghezze e risciacquare abbondantemente.
Negli shampoo fatti in casa.
Comeimpacco pre-shampoo o maschera per capelli, da applicare sui capelli umidi, lasciare agire 30-60 minuti e poi lavare accuratamente i capelli, li lascerà morbidi e lucenti.
In lozioni naturali fatte in casa direpellente per insetti.
Nel sapone da bucato fatto in casa.
Per pulire padelle in ferro!
Può aiutare a ridurre leprurito delle punture di zanzara.
Sulle mani dopo aver lavato i piattiper evitare la pelle secca.
Miscelato con erba gatta, rosmarino, menta o oli essenziali comerepellente naturale per insetti.
Aiuta aevitare l'esposizione al cloro durante il nuoto.
Rimuove la gomma da masticare dai capelli.
Per lucidarel'interno dell'auto(non il rivestimento).
Per pulire e lucidare mobili in legno.
Aiuta a lubrificare lecernieredei pantaloni.
Per lucidare e pulirefoglie di piantein interni.
Come utilizzare l'olio di cocco nei bambini e nei neonati:
Con aceto di mele cometrattamento naturale contro i pidocchi.
Idealeper la cura dei neonati,come crema per gli arrossamenti da pannolino, ma anche per massaggi rilassanti!
Durante l'allattamentoposizionato sui capezzoli previene la formazione di ragadi e ne allevia i sintomi. Contiene principalmente acido laurico, che è presente nel latte materno, rendendolo sicuro per i neonati.
Per eliminare la crosta lattea del neonato, massaggiare la testa con olio di cocco e lasciare in posa qualche minuto, quindi risciacquare delicatamente con un asciugamano caldo.
Qualche cucchiaio di olio di cocco nell'acqua del bagno per uneffetto emolliente e disinfettante.
Applicare in caso di eruzioni cutanee come eczema, cheratosi dei capelli o acne infantile, applicando quotidianamente l'olio di cocco il disturbo regredirà e avràun'azione lenitiva e antinfiammatoria.
Applicato direttamente sul pomfo,accelera la guarigione e allevia il disagio del bambino.
Olio di cocco negli animali domestici:
Per animali domesticiche lottano con problemi di pelle se usato esternamente.
Biscotti per cani fatti in casaa base di olio di cocco.
Come integratore alimentare, faciliterebbe la digestione e rafforzerebbe il sistema immunitario.
Negli animaliutilizzato direttamente sul pelo, lo rende più lucido e sano, calma il prurito in caso di dermatiti. Idrata la pelle secca e favorisce la guarigione delle ferite.
Per rimuovere tracce di resina dalla pelle o dal pelo del tuo animale domestico.
Perpulire le orecchiedel tuo amico a 4 zampe, con l'aiuto di un batuffolo di cotone.
Aggiunto allo shampoodurante il lavaggio del tuo animale domestico rende il pelo lucido e la pelle idrata.
0 commenti