Coconut oil: 101+ ways to use it best

Olio di cocco: oltre 101 modi per usarlo al meglio

Come utilizzare l'olio di cocco in cucina:

  1. Utilizzato in cucina, è un ottimo olio con un punto di fumo elevato (intorno a 178°) che lo rende ideale per lunghe cotture e fritture.
  2. Fantastico sostituto del burro nella preparazione dei dolci.
  3. Al posto delle uova da mescolare per chi segue una dieta vegana.
  4. Aggiunto quotidianamente a cibi o bevande.
  5. Come crema per il caffè, la prima goccia di caffè che esce dalla moka emulsionata con olio di cocco diventerà una crema eccezionale da aggiungere direttamente in tazza per renderla più cremosa.
  6. La presenza di acidi grassi saturi, come l'acido laurico, e di trigliceridi a catena media supportano il metabolismo se utilizzati nella preparazione di alimenti o bevande!
  7. Fantastico nel preparare deliziosi Pcakes, per un'abbondante colazione o il brunch domenicale.
  8. Negli snack salutari per i tuoi bambini , come Muffin con olio di cocco e banana al cioccolato.
  9. Nei frullati sazianti ed energizzanti.
  10. Per preparare gustosi biscotti al cioccolato fondente.
  11. Mescolane un cucchiaio con un cucchiaio di semi di chia per una sferzata di energia che dura tutto il giorno.
  12. In sostituto di burro o oli vegetali in qualsiasi ricetta o in cucina.
  13. Conferisce un sapore tropicale ed esotico anche nelle tue ricette salate, esaltate dall'uso delle spezie.
  14. Ottimo nella preparazione di ricette tipiche della cucina orientale come gli spaghetti di riso.
  15. Su pane tostato al posto del burro con la marmellata che preferisci per una colazione sana e gustosa.
  16. Per condire insalate di legumi e cereali misti,ma ​​può essere utilizzato per condire qualsiasi tipo di verdura.
  17. Per preparare una fragrante pasta frolla, ideale per crostate e biscotti.

Come usarlo per uso cosmetico:

  1. Sulla pelle del corpo come lozione o idratante naturale.
  2. Come detergente e idratante viso.
  3. In saponi fatti in casa per una pelle morbida e liscia.
  4. Nei deodoranti fatti in casa miscelati con bicarbonato di sodio.
  5. Nelle ricette di lozioni fatte in casa per uso cosmetico.
  6. Come struccante occhi naturale, elimina tutti i tipi di trucco, anche quelli waterproof.
  7. Miscelato con parti uguali di zucchero di canna e altri ingredienti per un peeling corpo levigante da utilizzare sotto la doccia.
  8. Strofinato sulle labbra come burro di cacao naturale.
  9. Può aiutare a risolvere l'acne se usato regolarmente, grazie alle sue proprietà antibatterico.
  10. Mescolato con sale grosso per rimuovere la pelle secca dai piedi, soprattutto sui talloni screpolati.
  11. Con l'aggiunta di oli essenzialiper uso cosmetico sulla pelle. L'aggiunta di qualche goccia del tuo aroma preferito darà il tocco finale, le essenze di lavanda, camomilla o rosa sono più rilassanti, menta e rosmarino sono più tonificanti.
  12. Per depilazione e lozione dopobarba negli uomini.
  13. Puro come deodorante naturale.
  14. Come crema idratante viso antietà, previene rughe e segni dell'invecchiamento.
  15. Con altri oli essenziali come trattamenti detergenti per una pelle bella.
  16. Grazie alle sue proprietà antifungine, è utile nel trattamento della micosi delle unghie.

Nell'igiene orale:

  1. Quando prepari il tuo dentifricio mescolato con bicarbonato di sodio.
  2. Fantastico per l'igiene orale, con la pratica dell'oil Pulling.
  3. Pulire i denti con olio di cocco e una goccia di olio di origano aiuta a migliorare la salute delle gengive.
  4. Internamente come parte del trattamento per prevenire la carie.
  5. Da solo o con bicarbonato di sodio come dentifricio sbiancante naturale.

Olio di cocco per uso estetico:

  1. Schiarisce macchie dell'età se strofinato direttamente sulla pelle.
  2. Per prevenire le smagliature durante la gravidanza o sui fianchi e sul seno in caso di perdita di peso.
  3. Come crema doposole.
  4. Per un delizioso massaggio tropicale al profumo di cocco.
  5. Per eliminare le tracce di cera dopo la depilazione e prevenire fastidiosi arrossamenti.
  6. Emolliente naturale dopo la depilazione con creme depilatorie o rasoi.
  7. Se usato costantemente sulla pelle può aiutare a sbarazzarsi della cellulite.
  8. In balsamo per labbra fatto in casa con menta piperita mescolata con burro di karitè e cera d'api.
  9. Un unguento per talloni screpolati.
  10. Lo sfregamento quotidiano sui gomiti può alleviare i gomiti secchi e flaccidi.
  11. Può aiutare a ridurre l'aspetto delle vene varicose se utilizzato localmente.
  12. Come ingrediente per maschere viso.

Come utilizzare l'olio di cocco per migliorare la salute:

  1. Può aiutare a lenire i sintomi legati alla psoriasi ed eczema.
  2. Strofinalo sulla parte interna del naso per alleviare sintomi legati ad allergie o raffreddori.
  3. Una volta che il calore iniziale è passato, può aiutare ad accelerare il recupero dalle scottature solari.
  4. È una risorsa di energia immediata che, una volta ingerita, non viene immagazzinata come grasso.
  5. Può contribuire a migliorare il sonno.
  6. Un cucchiaio sciolto in una tazza di tè caldo può aiutare a lenire il mal di gola.
  7. Stimola l'assorbimento dei minerali.
  8. Asciuga naturalmente herpes labiale.
  9. Può aiutare con i sintomi delle allergie.
  10. Può aumentare concentrazione.
  11. Svolge una potente azione antimicrobica e antibatterica.
  12. Prodotto naturale utilizzato come lubrificante personale naturale che non altera la flora vaginale.
  13. Aiuta a combattere i danni causati dai radicali liberi, prevenendo i segni dell'invecchiamento
  14. Promuove i processi di guarigione e guarigione, grazie alla sua composizione chimica.
  15. Può alleviare i sintomi legati alla presenza di emorroidi se applicato localmente.
  16. Mescola un cucchiaio nel tè caldo per accelerare il recupero da raffreddore o influenza.

Sui capelli:

  1. Come impacco sui capelli durante l'esposizione prolungata al sole, li protegge e li mantiene sani e lucenti!
  2. Una piccola porzione passata tra i capelli aiuterà a eliminare l' crespo.
  3. Come balsamo naturale incredibilmente intenso, applicare dopo lo shampoo sulle lunghezze e risciacquare abbondantemente.
  4. Negli shampoo fatti in casa.
  5. Come impacco pre-shampoo o maschera per capelli, da applicare sui capelli umidi, lasciare agire 30-60 minuti e poi lavare accuratamente i capelli, li lascerà morbidi e lucenti.
  6. Rinforza i capelli e previene la caduta dei capelli.
  7. Come districante naturale per chi ha capelli lunghi o ricci, aiuta a sciogliere fastidiosi nodi senza spezzare i capelli.
  8. Ottimo per capelli ricci, definisce il riccio e lo rende più lucente.
  9. Come antiforfora nella cura dei capelli.

Olio di cocco per uso domestico:

  1. Nel sapone fatto in casa.
  2. In lozioni naturali fatte in casa di repellente per insetti.
  3. Nel sapone da bucato fatto in casa.
  4. Per pulire padelle in ferro!
  5. Può aiutare a ridurre le prurito delle punture di zanzara.
  6. Sulle mani dopo aver lavato i piatti per evitare la pelle secca.
  7. Miscelato con erba gatta, rosmarino, menta o oli essenziali come repellente naturale per insetti.
  8. Aiuta a evitare l'esposizione al cloro durante il nuoto.
  9. Rimuove la gomma da masticare dai capelli.
  10. Per lucidare l'interno dell'auto (non il rivestimento).
  11. Per pulire e lucidare mobili in legno.
  12. Aiuta a lubrificare le cerniere dei pantaloni.
  13. Per lucidare e pulire foglie di piante in interni.

Come utilizzare l'olio di cocco nei bambini e nei neonati:

  1. Con aceto di mele come trattamento naturale contro i pidocchi.
  2. Ideale per la cura dei neonati, come crema per gli arrossamenti da pannolino, ma anche per massaggi rilassanti!
  3. Durante l'allattamento posizionato sui capezzoli previene la formazione di ragadi e ne allevia i sintomi. Contiene principalmente acido laurico, che è presente nel latte materno, rendendolo sicuro per i neonati.
  4. Per eliminare la crosta lattea del neonato, massaggiare la testa con olio di cocco e lasciare in posa qualche minuto, quindi risciacquare delicatamente con un asciugamano caldo.
  5. Qualche cucchiaio di olio di cocco nell'acqua del bagno per un effetto emolliente e disinfettante.
  6. Applicare in caso di eruzioni cutanee come eczema, cheratosi dei capelli o acne infantile, applicando quotidianamente l'olio di cocco il disturbo regredirà e avràun'azione lenitiva e antinfiammatoria.
  7. Applicato direttamente sul pomfo, accelera la guarigione e allevia il disagio del bambino.

Olio di cocco negli animali domestici:

  1. Per animali domestici che lottano con problemi di pelle se usato esternamente.
  2. Biscotti per cani fatti in casa a base di olio di cocco.
  3. Come repellente naturale per zecche e pulci nei tuoi amici a 4 zampe!
  4. Come integratore alimentare, faciliterebbe la digestione e rafforzerebbe il sistema immunitario.
  5. Negli animali utilizzato direttamente sul pelo, lo rende più lucido e sano, calma il prurito in caso di dermatiti. Idrata la pelle secca e favorisce la guarigione delle ferite.
  6. Per rimuovere tracce di resina dalla pelle o dal pelo del tuo animale domestico.
  7. Perpulire le orecchie del tuo amico a 4 zampe, con l'aiuto di un batuffolo di cotone.
  8. Aggiunto allo shampoo durante il lavaggio del tuo animale domestico rende il pelo lucido e la pelle idrata.
  9. Applicato sul pelo facilita la spazzolatura del tuo animale domestico a pelo lungo.

Prodotti raccomandati

  • Olio di cocco

Torna al Magazine

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.