Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
La Maca peruviana è una piccola pianta erbacea annuale ed è tipica degli altopiani peruviani e Boliviani.
La sua radice, un tubero simile a una rapa di circa 5-7 cm di diametro, è commestibile e viene utilizzata come alimento da migliaia di anni, soprattutto per le sue proprietà benefiche.
Dalle sue radici, infatti, si ottiene una polvere definita “ginseng peruviano” per le sue capacità tonico-addattogene: sarebbe infatti in grado di migliorare la resistenza non specifica dell'organismo in risposta agli stimoli di stress esterni, sia fisici che psicologici.
Come abbiamo detto in precedenza, la parte commestibile della pianta è la sua radice, ricca di nutrienti importanti ed essenziali per la salute del nostro organismo.
La radice di maca peruviana un tempo veniva consumata cotta o bollita, ma veniva prima essiccata naturalmente al sole con metodi tradizionali.
Dagli anni '90 è stato introdotto un nuovo processo di produzione per produrre maca gelatinizzata. Per quanto confuso possa essere il nome, questo metodo non ha nulla a che fare con la gelatina. Al contrario, gelatinizzazione un particolare processo del tutto naturale che rende la maca in polvere più facile da digerire, poiché viene tolto l'amido, amplifica i nutrienti rendendolo più concentrato e inoltre lo rende più solubile, quindi più facile da sciogliere nei liquidi.
La polvere di maca ha un sapore particolare e pungente, dolciastro e leggermente maltato, può dare una sensazione tra l'amaro e il piccante al palato.
Puoi mescolarlo a frullati, bevande, latte o yogurt. Si abbina perfettamente con succhi di frutta, cioccolato e molto altro...
Inoltre, la maca in polvere può essere aggiunta a ricette sia dolci che salate, per condire insalate e verdure, in brodi e zuppe o come ingrediente di dolci fatti in casa, torte, biscotti o nell'impasto del pane.
Vediamo insieme come utilizzare la maca in polvere in alcune ricette per godere appieno di tutte le proprietà benefiche, senza rinunciare al gusto!
Ecco una piccola idea per una ricetta dolce con maca in polvere, da preparare per una colazione sana e gustosa, un brunch o uno spuntino nutriente.
Ingredienti:
Preparazione:
Mettere le uova, le banane e la maca in polvere in un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi 1 cucchiaio di olio di cocco in una padella a fuoco basso.
Quindi aggiungi la quantità desiderata di pastella per pancake.
Cuocere ciascun lato per circa 2 minuti.
Ripeti l'operazione fino a terminare l'impasto, ungendo nuovamente la padella con olio di cocco se necessario.
Una volta pronti questi deliziosi pancakes, potrete guarnirli con la vostra frutta fresca preferita e aggiungere sciroppo d'acero o mieleManuka NaturalePiù.
Se invece vuoi utilizzare la maca in polvere per una ricetta salata dal gusto inconfondibile, puoi provare una versione alternativa e molto originale della salsa guacamole, maca-guacamole o "macamole"!
Ingredienti:
Preparazione:
Utilizzare una forchetta per schiacciare la polpa degli avocado maturi fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Aggiungere tutti gli ingredienti al composto e mescolare accuratamente fino a quando non saranno ben incorporati.
Una volta pronta la salsa, potrete utilizzarla per condire pane tostato, crostini o servirla insieme a croccanti nachos!
0 commenti