Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
La dieta Dukan è salita alla ribalta negli ultimi anni grazie alla famiglia reale britannica: sembra che Kate Middleton l'abbia adottata prima del matrimonio, per perdere due taglie prima della cerimonia.
Questa dieta è stata sviluppata da Pierre Dukan, un nutrizionista francese e una figura davvero controversa. Basti pensare che nel 2012 fu lui stesso a chiedere l'espulsione dall'Ordine dei medici francese in seguito ad alcune critiche da parte di colleghi sui suoi metodi e concetti di base.
Come sempre, vogliamo informarvi sui tanti regimi alimentari esistenti, proprio per fornirvi qualche informazione in più e strumenti per valutarli, prima di lanciarvi in pratiche "fai da te" potenzialmente dannose.
Si basa su 4 fasi, due di "attacco" e due di consolidamento, e su una gamma limitata di alimenti consentiti, quasi tutti puramente proteici e prevalentemente di origine animale.
Quasi zero carboidrati e fibre, perché sono consentite pochissime verdure e i cereali – come la crusca d'avena – dovrebbero essere assunti in dosi davvero ridicole, un cucchiaino al giorno.
Ci sono anche pochissimi grassi: aceto e succo di limone sarebbero condimenti preferibili all'olio d'oliva.
Ora, immaginerete che anche perdere peso mangiando solo proteine per diversi giorni sia inevitabile ed "efficace"... ma a quale costo?
A proposito di prezzi, il nutrizionista francese è stato anche accusato dalla comunità scientifica di aver creato alimenti di marca, che non sono nemmeno così economici.
È una dieta altamente sbilanciata e squilibrata, non fornisce né i macronutrienti né i micronutrienti necessari affinché l'organismo funzioni al meglio.
Tagliare totalmente carboidrati, grassi, vitamine e sali minerali è davvero rischioso e controproducente.
Per quanto riguarda l'attività fisica, lo stesso Dukan consiglia di non più di 20-25 minuti al giorno, anche solo camminare, il che di per sé fa anche bene... ma in questo caso è dovuto al fatto che probabilmente non avrai abbastanza energie per fare altro!
A maggior ragione, questa dieta è controindicata in gravidanza o in chi soffre di patologie pregresse. Chiedi sempre consiglio ad un nutrizionista di fiducia e non affidarti a menù preconfezionati e concetti semplicistici trovati online!
Fonti:
0 commenti