Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Di solito i biscotti vengono inzuppati nel tè, ma in questa ricetta il tè sarà l'ingrediente principale dei biscotti: Biscotti al tè Matcha.
Tutta la potenza del tè Matcha in fragranti biscotti dal sapore unico e straordinario.
Il tè matcha è un pregiato tè verde giapponese, che si presenta come una polvere finissima dal profumo intenso e colore.
Le sue proprietà benefiche sono incredibili e per questo viene sempre più utilizzato in cucina, come colorante naturale e nella preparazione di dolci e biscotti.
Tempo di preparazione: ~60 minuti
Deliziosi da inzuppare nel tè, ma sono ottimi anche nel latte. Per una colazione ricca e nutriente o per una rilassante merenda pomeridiana. Serviteli con una leggera spolverata di zucchero a velo sopra per renderli ancora più belli!
Setacciare la farina insieme allo zucchero a velo e al tè verde Matcha. Aggiungete i tuorli, il burro a pezzetti e un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporre in frigo per circa 30 minuti. Accendi il forno. Tirare fuori l'impasto e stenderlo con l'aiuto di un mattarello (spessore circa 1 cm). Realizza i biscotti utilizzando gli stampini che più ti piacciono! Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta da forno. Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
Sono biscotti deliziosi da inzuppati nel tè, ma sono ottimi anche in latte.
Per una prima colazione ricca e nutriente o per una gustoso spuntino pomeridiano.
Da servire con una leggera spolverata di zucchero a velo sopra per renderli ancora più belli!
A seconda della lavorazione di questo incredibile tè si possono trovare 3 diverse gradazioni: il Cerimoniale, il Premium e il Culinario.
Per questa ricetta ti consiglio di utilizzare il Grado Culinario che è molto adatto per la preparazione di ricette di torte e biscotti.
Oppure un Premium Grade per un sapore leggermente più forte.
Il grado Cerimoniale è invece il più pregiato, e viene utilizzato per la preparazione del tè.
0 commenti