Coconut oil for animals: properties and benefits

Olio di cocco per animali: proprietà e benefici

Anche gli animali possono beneficiare di tutte le proprietà benefiche dell'olio di cocco.

Ma vediamo nel dettaglio come e perché utilizzare l'Olio di Cocco per Animali.

L'olio di cocco è composto da oltre 90% di grassi saturi, composti da trigliceridi medio catena, che vengono assorbiti direttamente dal fegato che li trasforma in corpi chetonici e quindi in energia per le cellule.

Olio di cocco contiene acido laurico per oltre il 40%. Ciò gli consentirebbe di possedere proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antifungine.

Inoltre, contiene antiossidanti in grado di combattere i danni causati dai radicali liberi.

Infine, l'olio di cocco aiuterebbe il metabolismo e la digestione.

Ecco alcuni buoni motivi per usarlo anche sugli animali:

  • Promuove un pelo più lucente e più sano.
  • Lenisce il prurito.
  • Idrata la pelle secca.
  • Promuove la guarigione delle ferite.
  • Facilita la digestione.
  • Rafforza il sistema immunitario.

Come usare l'olio di cocco sugli animali?

Come per noi esseri umani, così anche per i nostri amici a 4 zampe, l'olio di cocco ha tantissimi utilizzi, rendendo questo prodotto veramente versatile.

Per uso esterno:

Olio di cocco applicato sul pelo, lo rende più morbido e brillante.

La sua applicazione aiuta a spazzolare di cani e gatti a pelo lungo e alla rimozione di pericolosi boli di pelo.

Le proprietà antimicrobiche e antifungine dell'olio di cocco promuovono i processi di guarigione delle ferite.

Come repellente naturale, aiuterebbe a tenere lontane le zecche.

Qualche goccia di olio di cocco su un dischetto di cotone puòpulire delicatamente le orecchie dell'animale e calmare il prurito.

Soprattutto in caso didermatite, l'olio di cocco consente di idratare la pelle del tuo animale domestico, calmare il prurito e favorire la guarigione.

Inoltre, essendo commestibile non è assolutamente un problema se l'animale lecca la zona dove è stato applicato l'olio.

Per uso interno:

L'

Olio di cocco aggiunto all'alimentazione del nostro amico a 4 zampe, sarebbe in grado di promuovere un regolare la digestione.

Potrebbe essere d'aiuto in caso di gastrite e reflusso gastro-esofageo.

Rafforzarebbe il sistema immunitario e potrebbe aiutare a combattere alcuni parassiti, come la tenia.

Il suo alto contenuto di acidi grassi sarebbe in grado di preservare la salute del cervello.

Infine, l'olio di cocco per animali è un alimento con alto contenuto energetico.

Quanto olio di cocco utilizzare?

La dose giornaliera raccomandata è molto semplice, devi somministrare 1 cucchiaino di olio di cocco ogni 10 kg.

Quindi 1 cucchiaio andrà bene per un cane di 30 kg.

Può essere aggiunto agli alimenti per l'infanzia iniziando gradualmente, con circa1/4 del dosaggio raccomandato e aumentando gradualmente nell'arco di 3-4 settimane, poiché potrebbero insorgere allergie.

Ovviamente prima di introdurlo nella dieta del proprio animale è necessario chiedere sempre consiglio al veterinario.

Che tipo di olio di cocco utilizzare?

Come per gli esseri umani, così come per la salute degli animali, è consigliabile acquistare un olio di cocco puro, biologico, spremuto a freddo al 100%.

Olio di cocco NaturaleBio è un olio di cocco vergine puro al 100%. È certificato biologico ed è adatto a tutti gli usi.

Prodotti raccomandati

  • Olio di cocco

Torna al Magazine

0 commenti

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.