Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Olio di cocco biologico vergine. Crudo e pressato a freddo. 100% biologico, naturale e puro. Nativo biologico e non raffinato. Paese d'origine: Sri Lanka.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L'olio di cocco è un grasso vegetale presente nella polpa di cocco. La tecnica moderna per estrarre l'olio prevede l'essiccazione della polpa, prima di pressarla a freddo per rilasciare l'olio.
Utilizzalo in cucina con i cibi, poiché è adatto a tutti i tipi di cottura. Per preparare dolci e bevande oppure può essere utilizzato per dare un tocco esotico a ricette salate. Inoltre, può essere utilizzato come trattamento naturale per la routine quotidiana di bellezza del corpo e dei capelli.
L'olio di cocco NaturaleBio ha un profumo delicato e gradevole di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può essere consegnato in forma liquida o solida a seconda della stagione. Può essere utilizzato in entrambe le forme e conserva tutte le sue caratteristiche benefiche e nutrizionali.
Vergine, crudo e spremuto a freddo
Utilizzalo in cucina con i cibi, poiché è adatto a tutti i tipi di cottura. Per preparare dolci e bevande o può essere utilizzato per dare un tocco esotico a ricette salate.
USO ALIMENTARE: Perfetto per qualsiasi tipo di cucina, in particolare come alternativa al burro.
PELLE: Un idratante naturale per la pulizia del viso e una lozione dopobarba naturale e lenitiva.
CAPELLI: Può essere utilizzato come maschera pre-shampoo o balsamo naturale intenso. Idrata e protegge i capelli dai raggi solari, favorisce una crescita sana e facilita la districazione dei nodi.
DENTI: L'olio di cocco può essere efficace nel migliorare l'igiene orale, non solo come ingrediente nei dentifrici naturali, ma anche attraverso la pratica dell'oil Pulling.
BAMBINO: L'olio di cocco è una scelta sana e naturale per il tuo bambino durante il bagnetto e può essere utilizzato come detergente delicato, per il massaggio dei capelli e del corpo. olio o crema per il trattamento degli eritemi da pannolino.
PET: Anche gli animali domestici, come cani e gatti, possono godere delle proprietà benefiche dell'olio di cocco.
Domande frequenti
L'olio di cocco è un grasso vegetale presente nella polpa di cocco. La tecnica moderna per estrarre l'olio prevede l'essiccazione della polpa, prima di pressarla a freddo per rilasciare l'olio.
Il nostro olio di cocco proviene da agricoltura biologica. Ha una delicata fragranza tropicale, ed è un liquido sopra i 23°C. A temperature più fredde diventa solido, assumendo una colorazione bianca e una consistenza simile al burro.
L'olio di cocco può essere conservato come qualsiasi altro olio in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e dal calore diretti. Se preferisci utilizzare l'olio di cocco in forma solida, anche durante l'estate, puoi conservarlo in frigorifero. Assicurati solo di prendere la quantità desiderata di olio con un cucchiaio pulito e asciutto. Per riportare l'olio di cocco in forma liquida, è sufficiente tenerlo tra le mani per qualche secondo o scaldare la quantità desiderata in una ciotola di vetro a bagnomaria.
Il nostro olio di cocco proviene da agricoltura biologica. L'Olio di Cocco NaturaleBio è estremamente puro e biologico al 100%. È prodotto esclusivamente in Sri Lanka in piantagioni biologiche approvate dall’organismo di controllo del Ministero dell’Agricoltura. Noi di NaturaleBio prestiamo grande attenzione alla selezione di tutti i nostri prodotti biologici. Le noci di cocco vengono raccolte a mano, la polpa viene essiccata naturalmente e poi spremuta a freddo per preservare tutte le sue caratteristiche benefiche.
Tempo di preparazione: ~10 minuti
Ricetta semplice che dona un sapore unico e avvolgente alla vostra cioccolata calda, perfetta per scaldarvi nelle fredde giornate invernali e darvi la carica.
Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco medio quando saranno ben amalgamati. Quando la bevanda sarà calda, servire in una tazza.
Tempo di preparazione: ~5 minuti
Un frullato beverino, ricco e nutriente, ideale da gustare al mattino o come spuntino gustoso!
In un frullatore, aggiungere il mango tritato, il latte di cocco e 2 cucchiaini di olio di cocco NaturalBio. Frullare fino a quando il contenuto diventa liscio e omogeneo. Successivamente, aggiungi i semi di chia e frulla brevemente per incorporarli al frullato.
Tempo di preparazione: ~30 minuti
Questo impasto è perfetto per qualsiasi tipo di crostata o preparazione di biscotti.
Versare in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Mescolare e unire gli ingredienti ai liquidi quindi impastare bene fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. (Se è troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina; in caso contrario, altro latte.) Lascia riposare il composto ottenuto avvolto nella pellicola trasparente in frigorifero per 30 minuti.
Tempo di preparazione: ~30 minuti
Il crumble di mele vegano con olio di cocco è una ricetta deliziosa da accompagnare con gelato alla panna o alla vaniglia!
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a cubetti di media grandezza. Sciogliere 10 g di olio di cocco in una padella e aggiungere le mele tritate. Aggiungete 1 cucchiaio di zucchero di canna e la cannella e fateli rosolare per qualche minuto. Per preparare il crumble, unisci in una ciotola la farina, 70 g di zucchero di canna, 75 g di olio di cocco e un pizzico di sale.
Tempo di preparazione: ~30 minuti
Un'altra ricetta meravigliosa, un'alternativa sana e completamente vegana al solito brownie.
Mescolare la farina d'avena insieme alle noci fino a formare una farina fine. Aggiungere i datteri, il cacao in polvere, la vaniglia, l'Olio di Cocco NaturalBio, l'olio di semi e un pizzico di sale e continuare a frullare. Quando il composto sarà diventato omogeneo, disponetelo in una teglia ricoperta con carta da forno. Riponetelo in frigorifero e attendete qualche ora prima di affettare e servire.
Tempo di preparazione: ~40 minuti
Anche nelle vostre ricette salate darà un tocco speciale e un gusto tropicale.
Scaldare gli oli in un wok a fuoco medio-alto. calore elevato. Aggiungere la cipolla tagliata ad anelli e l'aglio schiacciato, rosolare fino a doratura. Aggiungete il tofu e i peperoni precedentemente tagliati a listarelle, mescolando continuamente e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungi il cavolo riccio e rosola insieme per altri 5 minuti. Aggiungere la salsa di soia e il cocco, mescolare bene e togliere dal fuoco. Preparare gli spaghetti di riso seguendo le indicazioni all'interno della confezione, scolarli e saltarli insieme alle verdure e al riso.