Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
In questo articolo scopriremo le straordinarie proprietà del miele di Manuka e tutti i suoi campi di applicazione.
Il miele di Manuka ha origine dalla pianta Manuka che cresce e cresce incontaminata in Nuova Zelanda.
La pianta di Manuka offre l'habitat adatto per numerose specie animali, comprese le api che ottengono un incredibile miele dal nettare di questa pianta.
Un miele con alte concentrazioni di metilgliossale, responsabile del suo grande effetto antimicrobico che sarebbe in grado di rafforzare le nostre difese immunitarie e renderci più forte.
Per quasi vent'anni, all'Università di Waikato, abbiamo cercato di identificare il fattore sconosciuto fattore misterioso capace di determinare la grande differenza tra i mieli comuni e il miele di Manuka attivo.
Un team di chimici alimentari tedeschi dell' Università Tecnica di Dresda è riuscito a identificare il Metilgliossale il principio attivo determinante finora chiamato UMF (Unique Fattore Manuka, Fattore Manuka unico)
Il metilgliossale è il principio attivo presente nel miele di Manuka responsabile della sua potente capacità antibatterica e che lo differenzia da qualsiasi altro miele al mondo.
Ad oggi è ancora oggetto di numerosi studi e non è ancora chiaro quali fattori inducano la pianta di manuka a produrre questa straordinaria sostanza.
Ma oggi è possibile determinare la percentuale esatta di una determinata quantità di miele di manuka, e questo differenzia il miele in varie gradazioni.
Ci sono molte cliniche che utilizzano il miele di Manuka come dispositivo medico.
Oggi è sempre più chiaro che gli agenti patogeni stanno sviluppando strategie che li hanno resi quasi completamente resistenti alle sostanze medicinali utilizzate per combatterli, come gli antibiotici.
In Gran Bretagna e Germania sono stati autorizzati dispositivi medici a base di miele di Manuka.
Il miele di Manuka viene spesso utilizzato nel trattamento delle ferite postoperatorie o in caso di ustioni.
A Berlino il miele di Manuka viene utilizzato nel trattamento del "piede diabetico" favorendo la pulizia della ferita e la formazione di nuovi vasi sanguigni grazie ai quali i tessuti vengono irrorati di sangue di nuovo.
Inoltre, il miele di Manuka è anche molto efficace nel trattamento di alcuni disturbi cronici.
Il miele di Manuka è davvero un alimento prezioso soprattutto per le sue proprietà antimicrobiche.
Come il miele riesca ad ottenere questi risultati non è ancora del tutto chiaro, ma non solo ha ottime capacità antimicrobiche ma sembra che il batterio non riesca a sviluppare resistenza contro il miele.
La professoressa Liz Harry, dell'Università di Tecnologia di Sydney, attribuisce al miele di Manuka la capacità di rendere sensibili agli antibiotici anche i batteri resistenti.
In conclusione, il miele di manuka non solo impedisce lo sviluppo di resistenza, ma è in grado di rendere nuovamente sensibili agli antibiotici i batteri già resistenti.
È già noto che anche altre varietà di miele possono essere utilizzate a scopo terapeutico, ma il miele di Manuka raggiunge sicuramente risultati straordinari.
Ciò è sicuramente dovuto alla presenza in percentuali molto importanti di Metilgliossale, a cui il miele di Manuka deve la sua potente azione effetto antimicrobico.
È molto importante scegliere il giusto livello di concentrazione a seconda del tipo di problema che si desidera trattare.
Di solito per uso esterno è sufficiente un certo grado di attività MG100+.
Per uso interno a seconda del tratto che vuoi raggiungere puoi scegliere le varietà MG200+, MG400+, MG500+ o il più potente MG800+.
Anche durante la terapia esterna, l'assunzione di miele di Manuka sembra rafforzarne ulteriormente l'efficacia terapeutica.
Grazie alle proprietà antibatteriche e antimicotiche del miele di manuka, è davvero efficace anche nel trattamento di alcuni disturbi della pelle.
Inoltre, è davvero efficace in caso di ferite e ustioni poiché accelera i processi di riparazione, mantenendo la ferita pulita.
Per uso esterno è sufficiente applicare uno strato di miele di manuka sulla zona di pelle da trattare, le modalità cambiano a seconda del tipo di problema.
L'assunzione di miele di Manuka potrebbe rivelarsi molto efficace in caso di infiammazioni e infezioni, e può rappresentare un'alternativa sana e naturale in caso di disturbi di vario genere.
La scelta della giusta concentrazione di metilgliossale nel trattamento di questi disturbi è essenziale.
Più il miele deve andare in profondità, più forte dovrà essere.
Miele di Manuka MG800+ è utile in caso di infezioni ostinate e resistenti, mentre MG100+ viene utilizzato a scopo preventivo o per uso esterno.
Per uso interno è sufficiente ingerire puro miele di Manuka, le modalità cambiano a seconda del disturbo da trattare.
Il miele di Manuka può essere utilizzato anche in campo cosmetico ed estetico.
Può essere utilizzato come ingrediente per una maschera viso o per uno scrub esfoliante naturale.
Anche in campo veterinario è possibile utilizzare Manuka miele come dispositivo.
Soprattutto in caso di ferite o ustioni, favorendo una pulizia accurata e rendendo la medicazione sostituibile senza dolore.
Il miele di Manuka, grazie alla sua potente azione antibatterica, antimicotica e terapeutica, permette di eliminare impurità e tessuti morti senza alcun dolore per l'animale, favorendone unacompleta guarigione.
Per ulteriori approfondimenti vi lasciamo alcune fonti scientifiche su questo argomento:
0 commenti