Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Scopriamo insieme alcune ricette per realizzare una meravigliosa maschera viso con olio di cocco.
L'olio di cocco, grazie alla sua composizione chimica, è ottimo da utilizzare sulla pelle del viso: come detergente, come idratante e anche come struccante.
L'olio di cocco contiene antiossidanti e acidi grassi saturi: acido caprico, acido caprilico, acido miristico e acido laurico.
Mixato con altri ingredienti, infatti, l'olio di cocco idrata la pelle in profondità e la nutre, lasciandola morbida e distesa.
Rimuove le cellule morte e combatte l'acne grazie alle sue proprietà antimicrobiche.
A seconda della composizione degli ingredienti, la maschera può adattarsi a tutti i tipi di pelle.
Ecco una ricetta utile per la pelle secca, per idratare a fondo la pelle del viso.
*Banana ha proprietà antiossidanti, idrata la pelle ed è in grado di schiarire imperfezioni e cicatrici. Leviga la pelle del viso e riduce le rughe sottili.
** L'olio essenziale di incenso è un potente antisettico, restringe i pori e favorisce la guarigione e la rigenerazione cellulare.
Al posto dell'olio essenziale di incenso è possibile utilizzare anche un pizzico di curcuma, un potente antinfiammatorio, antisettico e antibatterico. Schiarisce e illumina la pelle, combatte l'invecchiamento.
Mescolare tutti gli ingredienti, applicare la maschera viso con olio di cocco e lasciare agire per 20 minuti. Infine risciacquare con abbondante acqua tiepida.
Per ottenere una maschera lenitiva e rilassante, ideale per la pelle sensibile e facilmente irritabile, è necessario:
*farina d'avena è un potente emolliente e ha proprietà antinfiammatorie.
Mescolare tutti gli ingredienti e applicare sul viso pulito. Lasciare agire per 10-15 minuti e risciacquare con acqua fredda.
Per chi soffre di pelle molto grassa e a tendenza acneica è necessario scegliere una maschera viso con olio di cocco ad azione antibatterica.
*Puoi ottenere un effetto antibatterico più potente utilizzando miele di manuka, per le sue proprietà antibatteriche e la presenza di aminoacidi e sostanze nutritive essenziali per la pelle.
**olio essenziale di Tea Tree ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antifungine e antiodore.
In assenza di olio essenziale di Tea Tree, puoi utilizzare 1/2 cucchiaino di limone, restringe i pori dilatati e ha proprietà antibatteriche.
Mescola tutti gli ingredienti e applica la maschera sul viso pulito. Lasciare agire per 10 minuti e poi risciacquare con abbondante acqua.
La pelle deve essere nutrita e idratata per contrastare i segni dell'invecchiamento e prevenire le rughe. Per questa maschera avrai bisogno di:
*L'argilla verde è un potente antietà e antidolorifico, combatte la cellulite.
Mescolare gli ingredienti e applicare sul viso pulito. Lasciare agire per 10 minuti e poi risciacquare con acqua fredda.
Per una maschera idratante, capace di esfoliare delicatamente la pelle, ti serve:
*Noce moscata è un esfoliante naturale molto delicato
**Avocado combatte i radicali liberi, rallenta il processo di invecchiamento. Nutre e idrata la pelle.
Dopo aver eliminato la buccia dell'avocado, tagliatelo a pezzetti e schiacciatelo con una forchetta. Aggiungere l'olio di cocco e la noce moscata e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Applicare uno spesso strato di maschera sul viso con movimenti circolari, lasciare agire per 15 minuti e risciacquare con acqua fredda.
Se vuoi preparare una maschera da applicare sulla pelle del viso, è importante scegliere un olio di cocco vergine puro e naturale al 100%.
L'olio di cocco deve essere spremuto a freddo per mantenere intatte tutte le sue caratteristiche e proprietà. Non deve aver subito processi di raffinazione in cui vengono utilizzate sostanze chimiche, spesso nocive.
Un'ulteriore garanzia sulla qualità del prodotto è data dal fatto che è Biologico, certificato da organismi di controllo della politica agricola.
L'olio di cocco di NaturaleBio è un olio di alta qualità e possiede tutte queste caratteristiche.
0 commenti