Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Acquista 2 prodotti e ottieni il 5 % di sconto oppure acquista 4 prodotti e ottieni il 10 % – la tua combinazione, la tua scelta!

Cart 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are €30 away from free shipping.
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Bento Box, la tendenza giapponese per la preparazione dei pasti

La tendenza del meal-prep, ovvero preparare i pasti in anticipo per ottimizzare tempo e ingredienti, è molto popolare oggi

Le bento box sono scatole speciali realizzate appositamente per contenere un pasto fatto in casa ma da consumare da asporto: a scuola, in ufficio, al parco... vediamo come creare un pasto equilibrato e come comporlo in modo accattivante!

La bento box, l'arte della presentazione

Se gli chef sono "ossessionati" dall'impiattamento, gli appassionati di meal prep sanno bene che anche nel caso di un pasto in tupperware… anche l'occhio vuole la sua parte!

Niente di più triste che aprire un contenitore di plastica e trovare pasta, condimenti e altri ingredienti buttati lì alla rinfusa, mescolati e poco appetitosi da mangiare con gli occhi.

La bento box per i giapponesi, infatti, non è solo un modo pratico per portarsi il pranzo al lavoro – l'equivalente del nostro “schiscetta” – ma un piccolo capolavoro di colori e abbinamenti.

“Bento” è il contenitore, una piccola scatola solitamente realizzata in materiali naturali come il bambù, con diversi scomparti per disporre in modo ordinato il cibo, separando le varie portate, e dotata di coperchio. Spesso è ulteriormente protetto da un telo che lo avvolge e lo rende più facilmente trasportabile.

Non solo, generalmente è anche dotato di uno scomparto per riporre le posate riutilizzabili.

Come organizzare il pranzo al sacco perfetto

Ma come organizzare al meglio il pasto? Sfruttando tutti gli scomparti a seconda della dimensione!

Tante verdure, quindi, mentre in spazi più piccoli potete aggiungere fonti proteiche - animali o vegetali a seconda della vostra dieta, come uova o legumi - e poi frutta fresca e secca, e perché no un piccolo dolcetto, come un cioccolatino o un paio dei vostri biscotti preferiti.

L'essenziale è che tutto sia equilibrato e si presenti gradevole alla vista e al palato allo stesso tempo.

Fonti:

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati