
Ricette di Natale sane: porta in tavola i superfood
Le ricette di Natale sono una vera istituzione, soprattutto in Italia: ogni Regione, per non dire ogni Comune, ha le proprie specialità tradizionali, tramandate di generazione e immancabili per celebrare la festività.
Ma avete mai pensato di portare sulla tavola delle Feste un tocco di originalità, salute e benessere?
Non è affatto detto, infatti, che i piatti natalizi debbano per forza essere pesanti, poco digeribili e carichi di grassi e zuccheri! Ecco perché, insieme a una squadra di food-blogger appassionate di superfood e cibo sano, abbiamo realizzato un ricettario con tante idee per rendere più salutari e light la cena della Vigilia, la colazione e il pranzo di Natale o il Cenone di Capodanno.
Ricette per colazioni sane
La colazione del giorno di Natale profuma di spezie, di cannella e cacao, quegli aromi che riportano all’infanzia… ma non solo, perché è possibile fare anche il pieno di micronutrienti e sostanze benefiche per il nostro organismo!
Biscotti e lievitati: ricette natalizie rivisitate
Provate a immaginare di modernizzare la tradizionale ricetta dei Gingerbread Cookies, gli omini di panpepato tanto amati da grandi e piccini, con un tocco verde e aromatico di tè matcha oppure con i sentori corposi del cacao biologico naturale… una delizia che riempirà la casa di profumi!

Oppure un morbido Danubio, la famosa ricetta del pan-brioche diviso in golose “sfere” da farcire come preferite: per renderlo più sano, lo abbiamo arricchito con le fibre dello psillio e con una glassa a base di dolcissimo Miele di Manuka, antibatterico naturale.

Altra idea bellissima da servire a colazione sono i Thumbprint Cookies, caratteristici biscottini realizzati semplicemente modellandoli con le mani, con una delicata frolla all’olio di cocco e un ripieno di confettura a piacere.

Torna nuovamente protagonista la cannella anche nei Cinnamon Rolls, le girelle speziate tipiche del Nord Europa, ulteriormente arricchite da cacao bio e cioccolato fondente.

Idee originali e “fit” da colazione per Natale
Tra le idee più attente alla linea e ai macros, per chi non rinuncia a tenersi in forma anche durante le Feste, ci sono alcune cake da colazione come la VegSoj Cake con Maca energizzante e la New York Cheesecake con Açai e mirtillo, ricca di antiossidanti.

Entrambe due tortine semplici e salutari, che richiamano il concetto di cheesecake americana, con una base di fette biscottate sbriciolate e un ripieno che varia dalla crema al latte di riso impreziosita dalla polvere di açai allo yogurt greco con miele, cacao e mirtilli freschi.

Un’altra ricetta express da replicare per Natale sono le cosiddette bliss balls o energy balls, dei veri concentrati di energia da mangiare in un boccone: ve le proponiamo a base di zucca, fiocchi di farro e noci pecan, ripassate nella polvere di açai per uno sprint energetico in più!

Ricette salate di grande effetto per Natale
Natale non è solo dolci: tra le ricette con i superfood da portare in tavola come portate principali, imperdibile il risotto con rape rosse e gorgonzola,con un tocco da veri chef, cioè la croccantezza data dalla granella di cacao e nocciole.

Per un brunch davvero chic, invece, provate i pancake salati alla moringa, da farcire con avocado, salmone affumicato, formaggio fresco ed erbe aromatiche.

Profumi mediterranei, invece, con un pizzico di originalità, se decidete di preparare le pita greche veg… al cacao bio! Una ricetta tutta vegana, arricchita da una salsa al tè matcha e anacardi davvero goduriosa, e da croccanti “patatine” di zucca.

Infine, una delizia facile-facile e ricca di benefiche fibre: le piadine senza glutine allo psillio, un sostituto del pane leggero e sfizioso, perfetto come aperitivo o come accompagnamento a tanti piatti.

Dolci di Natale con i superfood, per un dessert goloso o una merenda nutriente
Da servire a fine pasto per stupire tutti gli ospiti, ecco le nostre ricette per i dessert di Natale, sempre arricchite dai benefici dei superfood.
La Crostata “Pinguino” è una vera golosità che utilizza forse i frutti più buoni e versatili dell’inverno: i cachi. Una pastafrolla leggera all’olio di cocco racchiude un cremoso ripieno a base di ricotta, decorato da un topping di cachi frullati insieme al cacao naturale.

Davvero scenografico il Cake-roll al tè matcha, una pasta biscotto dall’incredibile colore verde acceso che racchiude nelle sue “spire” un ripieno fresco a base di formaggio spalmabile e panna.

Tradizionale ma mai fuori moda, questa versione del Plumcake Pere e Cioccolato ha un tocco di croccantezza che la rende speciale, dato dalla granella di cacao crudo.

Infine, una profumata Torta al Matcha con la morbidezza acidula dello yogurt e la nota inconfondibile delle nocciole nell’impasto: per renderla ancora più golosa, servitela con una fresca pallina di gelato, anch’esso al matcha o al miele!

Fateci sapere cosa ne pensate delle proposte del Ricettario Natalizio di NaturaleBio e taggateci sui vostri social se proverete a replicarle!
0 commenti