Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Sta per arrivare la Festa più romantica dell’anno: vi sveliamo tante ricette golose e sane per un menu di San Valentino… con i superfood!
Ad alcuni la festa degli innamorati non piace, altri invece l’aspettano con gioia per tutto l’anno. Dato che uscire a cena è ancora un pochino complesso a causa delle restrizioni del periodo, vi suggeriamo alcuni piatti davvero scenografici e buonissimi, da preparare in casa e da portare in tavola per stupire la vostra dolce metà o, meglio ancora, da cucinare insieme.
Iniziare la vostra romantica serata con qualche stuzzichino è sicuramente una bella idea, ancora di più se si tratta di un finger-food originale, colorato e ricco di micronutrienti, oltre che di sapore!
Polpettine di soia e maca
Ingredienti
Procedimento
Sfiziose palline fritte, da gustare intinte in una fresca salsa allo yogurt: e la maca, si sa, è energizzante e può dare un tocco “piccante” alla vostra serata.
Basta aggiungere in un mixer la patata cotta insieme al granulato di soia e la maca; frullate fino ad ottenere un composto omogeneo, se dovesse risultare troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di farina di ceci, regolando di sale e pepe.
Bagnando le mani con un pochino di acqua, prelevate una noce di impasto e formare le polpettine. In una pentola scaldate l’olio e cuocete le polpette finché saranno belle dorate; per un risultato più leggero, potete cuocerle in forno o in friggitrice ad aria.
A parte, preparate la salsa unendo allo yogurt il succo e la scorza di mezzo limone, un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva, sale e pepe qb.
Servite le polpettine, volendo anche infilzate su uno stecchino, con i broccoli precedentemente cotti a vapore e la salsa allo yogurt per intingerle!
Il piatto principale è davvero super, perché lo consiglia Sonia Peronaci: pasta fresca fatta in casa al cacao biologico!
Questi straccetti al cacao, impastati a mano e serviti con la salsa che preferite, sono tanto facili da fare quanto saporiti da gustare. Qui li vedete proposti con un sughetto di gorgonzola, pere e noci, ma potete spaziare con la fantasia e creare anche un abbinamento vegano o, perché no, piccante.
La seconda ricetta di primo piatto elegantissimo per San Valentino, sempre firmata da Sonia, è il risotto al tè verde Sencha: delicato e raffinato, perfetto in abbinamento al pesce e a un calice di bollicine.
Uno tira l’altro: no, non sono i baci del vostr* amat*, ma i nostri tartufini al cocco e miele di Manuka!
Ingredienti
Procedimento
Prepararli è semplicissimo, basta mischiare lo yogurt con il miele, aggiungere la farina di cocco e il cocco rapè e lavorare con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Inumidite le mani con un po’ di acqua e formare delle palline, che farete rotolare nella granella di frutta secca. Fatele riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire… il consiglio è di farne tante, perché finiscono subito!
Speriamo di avervi dato qualche idea utile: cosa preparerete per San Valentino?
0 commenti