Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
L’olio di cocco può diventare fondamentale per l’igiene orale ed è sempre più spesso utilizzato come ingrediente per realizzare dentifrici completamente naturali.
Inoltre, può essere usato anche per la pratica dell’Oil Pulling. Un antico rimedio della medicina Ayurvedica capace di rendere i denti più bianchi e più sani.
Il dentifricio con olio di Cocco può rappresentare un alternativa naturale a quelli che si trovano comunemente in commercio, spesso ricchi di sostante chimiche.
L’olio di cocco ha davvero tantissime proprietà benefiche, una delle più importanti è sicuramente la sua potente proprietà antibatterica.
È possibile utilizzarlo puro mescolato con del bicarbonato di sodio per la pulizia dei denti, oppure, può essere aggiunto anche come ingrediente per tantissime ricette di Dentifrici naturali fai-da-te.
Realizzare queste ricette di Dentifricio con Olio di Cocco per i denti è davvero semplice, come semplici sono gli ingredienti che li compongono, facilmente reperibili in supermercati o erboristerie.
Mescolare tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro e si otterrà un dentifricio in pasta, da conservare vicino al lavandino.
Ne servirà un cucchiaino da applicare sullo spazzolino.
Gli oli essenziali hanno numerose proprietà antisettiche e antibatteriche, e sono anche disinfettanti, rinfrescanti e lenitivi per la cavità orale.
L’argilla verde è ottimo per la pulizia del cavo orale, contiene minerali e oligoelementi e possiede proprietà antibatteriche e antisettiche. Garantisce una pulizia profonda perché riesce ad infilarsi tra dente e dente, contrastando la formazione della placca e rende i denti più bianchi.
Mescolare tutti gli ingredienti con una forchetta o un cucchiaio, oppure si può utilizzare un frullatore ad immersione.
Se il composto è troppo denso è possibile aggiungere altra acqua, al contrario se dovesse risultare troppo liquido si può aggiungere altro olio di cocco e bicarbonato nel rapporto di 2:1.
La scelta dell’olio essenziale da usare all’interno del Dentifricio con Olio di Cocco deve avvenire in base al proprio gusto ma anche alle proprietà intrinseche dell’olio essenziale stesso.
– L’Olio essenziale all’eucalipto, rinfresca l’alito, combatte la proliferazione di germi e batteri e contrasta la formazione di placca, carie e gengiviti.
– Olio essenziale alla menta piperita, presenta numerose proprietà benefiche, è in grado di prevenire l’alitosi e favorisce la salute della cavità orale.
– L’Olio essenziale a base di chiodi di garofano, da un supporto antiossidante, antimicrobico e antivirale, in più contrasta le sensazioni di dolore;
– Olio essenziale di arancio, per le sue proprietà antinfiammatorie e disintossicanti;
Una volta preparato il dentifricio con olio di cocco è consigliabile conservarlo in frigo perché essendo privo di conservanti, potrebbe deteriorarsi con facilità.
Inizialmente, per chi è abituato ad utilizzare i tradizionali dentifrici in commercio, il sapore di questi dentifrici con olio di cocco potrebbe risultare particolare, a volte anche salato.
Ma una volta che ci si sarà abituati al sapore, il risultato sarà un prodotto naturale al 100%, privo di sostanze chimiche e una riduzione del loro impatto sull’ambiente.
Importante: In ogni ricetta è presente il bicarbonato di sodio, che ha proprietà sbiancanti, ma la sua polvere è leggermente abrasiva quindi va usato a piccole dosi. Rispetta il pH basico della bocca, ed è molto utile nella pulizia dei denti!
0 commenti