Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Per quanto si possa essere appassionati di uno sport, alle volte farsi prendere da un po’ di pigrizia è inevitabile. L’allenamento di coppia, in questi casi, può essere davvero utile per ritrovare la motivazione e convincersi a mettersi in moto!
Che si ami il running o lo yoga, l’allenamento con i pesi, il nordic walking o il padel, fare sport con il partner può essere davvero divertente e motivante.
State preparando una mezza maratona, gli allenamenti sono precisi e cadenzati a calendario in modo preciso per incrementare le prestazioni e “mettere chilometri nelle gambe” in modo corretto. Però fuori da molto molto caldo oppure fa freddo e c’è la nebbia, oppure è un periodo di lavoro faticoso e non ci sentiamo al top della forma… come fare?
A parte integrare l’alimentazione con superfood naturali che possano dare energia, mettersi accanto la persona amata come compagno d’avventure sportive è un’ottima soluzione.
L’allenamento di coppia ha diversi vantaggi:
Se leggendo anche solo il titolo di questo articolo già avete stortato il naso, allora sapete già cosa stiamo per scrivere: ci sono anche dei contro nell’allenamento di coppia.
Paradossalmente si ricollegano proprio ai pro di cui sopra, se esasperati e non vissuti bene. Vediamo come:
0 commenti