Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Gyokuro è un tè verde molto pregiato in Giappone, la sua preparazione avviene per infusione. Le piantagioni di Gyokuro crescono nel sud del Giappone e vengono completamente ricoperte con speciali teloni o stuoie di paglia per circa 20 giorni prima del raccolto. Il tè Gyokuro NaturaleBio proviene dal primo raccolto, che avviene a fine aprile ed è il più pregiato.
Il tè verde Gyokuro si presenta in foglie che sono di colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla, e hanno una caratteristica forma di ago. Il suo infuso presenta un colore pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido, ed ha un sapore ed un gusto molto complesso, caratterizzato da note vegetali e da una sfumatura dolce molto particolare.
Puro e Bio al 100%. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Coltivato in Giappone e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
Giapponese
Il tè verde Gyokuro si presenta in foglie che sono di colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla, e hanno una caratteristica forma di ago. Il suo infuso presenta un colore pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido, ed ha un sapore ed un gusto molto complesso, caratterizzato da note vegetali e da una sfumatura dolce molto particolare.
FAQ
Il Gyokuro è il tè verde in foglie più pregiato in Giappone. Coltivato in Giappone, si presenta in foglie che sono di colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla, e hanno una caratteristica forma di ago.
Il Gyokuro è uno dei tè più pregiati al mondo, infatti, viene chiamato anche «rugiada preziosa» oppure «rugiada di giada». Il suo infuso presenta un colore un pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido ed ha un forte gusto umami e un aroma ricco.
La coltivazione del tè Gyokuro, così come nel caso del tè Matcha, prevede che le piantagioni di tè vengano completamente ricoperte con speciali teloni o stuoie di paglia circa 2-3 settimane prima della raccolta. Le piantagioni sono di una varietà di Camellia sinensis che si chiama Yabukita.
Coltivato in Giappone, in particolare a Kirishima nel sud del Giappone. Kirishima è un luogo ideale per la coltivazione di tè biologico, perchè spesso è presente una nebbia fitta, e la differenza di temperatura è estrema. Questa condizione climatica è molto favorevole per i tè giapponesi.
Il tè verde Gyokuro NaturaleBio proviene dalla prima raccolta che avviene nel mese di aprile, in questo modo le foglie di tè, trascorrendo un periodo all’ombra, si arricchiscono di clorofilla. Questa fase è detta «ombreggiatura» ed è necessaria perché la luce del sole diretta ridurrebbe la fotosintesi nelle giovani gemme fogliari.
Stando al coperto la pianta produce più clorofilla, questo contribuisce al suo caratteristico colore verde intenso e al suo sapore delicato e dolce e poco astringente di questo tè. Dopo la raccolta il processo di ossidazione viene fermato immediatamente, infatti, le foglie vengono cotte a vapore per massimo 2 minuti per preservarne tutte le proprietà benefiche. In seguito vengono seccate e passate all’interno di un macchinario che conferisce alle foglie il loro classico aspetto ad ago.
Il Gyokuro migliore proviene da agricoltura biologica. Le foglie di tè Gyokuro assumono il loro tipico colore verde brillante con sfumature marine, grazie al contenuto di clorofilla e hanno una caratteristica forma di ago.
Dopo l’infusione, invece, la bevanda assume un pallido color rugiada, giallo-verde leggermente torbido. La clorofilla ha anche un’altra funzione: contribuisce alla perfetta complessità del gusto di questa bevanda, caratterizzata da note vegetali e da una sfumatura dolce molto particolare.
Prima una miscela di note vegetali, morbide in bocca e leggermente dolci, come una tenera e succosa erba primaverile scaldata dal sole. Poi la freschezza di note leggermente più aspre e astringenti, con una punta quasi impercettibile di amarezza sul finale. Tutto ciò assicura un un profumo ed gusto particolare e speciale ad ogni sorso e un retrogusto rinfrescante.
Il tè Gyokuro ha un alto contenuto di teina.
Il tè Gyokuro può essere bevuto in infusione in acqua, oppure usata in cucina come spezia per insaporire i tuoi piatti.
Noi di NaturaleBio vendiamo e commercializziamo Tè verde Gyokuro Biologico in foglie dal primo raccolto.
Il nostro tè verde Gyokuro è puro e Biologico al 100%, viene coltivato in Giappone in piantagioni biologiche ed è approvata dall’Organismo di controllo del Ministero delle politiche agricole.
Noi di NaturaleBio prestiamo una particolare attenzione nel selezionare tutti i nostri prodotti biologici.
Il Gyokuro migliore proviene da agricoltura biologica.
È un tè verde usato e apprezzato in tutto il mondo per le sue innumerevoli proprietà benefiche.