Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Molti dermatologi concordano sul fatto che, anche se non ci sono studi che dimostrano il legame tra dieta e salute della pelle, quello che mangiamo possa influire molto sulla bellezza dell’incarnato.
Una dieta sana ed equilibrata ricca di alimenti che contengono grandi quantità di nutrienti, come i nutraceutici, aiuterebbe la pelle a rigenerarsi.
Questo porterebbe come risultato ad avere anche una pelle più sana, luminosa e priva di imperfezioni.
Fino ad ora abbiamo parlato di quanto sia importante per la nostra salute aggiungere questi Superfood nell’alimentazione per il loro valore nutrizionale.
Ma perché non sfruttare le caratteristiche intrinseche di questi “super cibi” anche per esaltare la bellezza della pelle?
Il cacao ha un potere antiossidante tra i più elevati.
Il cacao in polvere contiene una grande quantità di flavonoidi, un sottogruppo dei polifenoli. La quantità di flavonoidi dipende dalla lavorazione a cui è stato sottoposto il cacao.
Il cacao in polvere NaturaleBio è puro e naturale al 100% e proviene da fave crude. Il cacao crudo mantiene elevati i livelli di tutti i nutrienti e, quindi, anche dei flavonoidi.
Al contrario quando il cacao in polvere viene alcalinizzato, cioè trattato con sali alcalini, questo processo ha come effetto finale una riduzione significativa della percentuale dei flavonoidi.
I flavonoidi del cacao vengono, ovviamente, assorbiti quando consumiamo un cacao di alta qualità attraverso l’alimentazione.
Ma, in maniera laterali, è anche possibile sfruttare queste importanti caratteristiche del cacao in polvere per realizzare uno Scrub corpo al cacao profumato e davvero efficace sulla pelle.
Per realizzare questa semplice ricetta serviranno pochi ingredienti.
Può esser applicato sia sul corpo, ad esempio per aiutare con i peli incarniti, che sul viso, ideale per imperfezioni e punti neri.
Questo scrub è in grado di rimuovere la pelle secca, rendendo la pelle incredibilmente liscia e vellutata.
La miscela di cacao e zucchero che si trova all’interno diventa un esfoliante naturale per la pelle, mentre l’olio di cocco la idrata e la ammorbidisce.
Inoltre, le proprietà antimicrobiche dell’olio di cocco detergeranno a fondo la zona e favoriranno i processi curativi.
Scopriamo come preparare lo Scrub corpo al cacao con olio di cocco.
Questo scrub corpo al cacao si conserva a lungo se ben chiuso e riposto in un luogo fresco e asciutto, per evitare contaminazioni è opportuno prelevare il composto con un cucchiaino o una spatolina sempre pulita e asciutta.
Si può applicare fino 2 volte alla settimana sulla pelle del corpo, sul viso è consigliabile 1 una sola volta alla settimana perché la pelle è maggiormente sensibile. Se avete cute delicata, valutate bene l’uso di questo scrub prima di utilizzarlo, magari testandolo preventivamente su una piccola zona.
Se si applica sotto la doccia fare molta attenzione perché l’olio di cocco potrebbe rendere scivolosa la superficie!
0 commenti