Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Una ricetta semplice e sana per preparare una deliziosa Pasta Frolla con Olio di Cocco, senza l’utilizzo di uova e burro.
L’olio di cocco è davvero un alimento eccellente e sempre di più sta diventando il sostituto numero uno di burro e altri grassi vegetali meno salutari nella preparazione di dolci.
L’olio di cocco dona una consistenza favolosa alle ricette, e un profumo di cocco magnifico!
Per questo motivo questa ricetta alternativa di pasta frolla con olio di cocco senza l’uso di uova e burro è ideale per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze al lattosio, infatti si può utilizzare del latte di tipo vegetale.
Tempo di preparazione: ~30 min
Questo impasto è perfetto per ogni tipo di preparazione di crostate o biscotti.
Versare in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Mescolare ed unire gli ingredienti i liquidi quindi impastare bene fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. (Se troppo appiccicoso unire poca farina, in caso contrario altro latte.) Fai riposare in frigo per 30 minuti il composto ottenuto avvolta nella pellicola trasparente.
Se si vuole utilizzarla come base per crostate con crema pasticciera e frutta, è necessario stendere la pasta frolla e disporla dentro una pirofila da forno.
Bisogna “punzecchiare” il fondo della pasta frolla con una forchetta, coprirla con un foglio di carta da forno e disporre sopra dei legumi secchi per fare da peso e non far gonfiare l’impasto.
Infornare a 180° per circa 15-20 minuti.
Sfornare, rimuovere legumi e carta da forno e lasciare raffreddare.
Guarnire con la crema pasticciera e decorare con la frutta che si preferisce.
È possibile farcire la pasta frolla con la marmellata che più piace.
Bisogna ricordarsi di lasciare un po’ di frolla per realizzare le striscioline per guarnire sopra.
Infornare a 180° per circa 15-20 minuti.
Infine, si può stendere la pasta frolla con olio di cocco e fare dei biscotti deliziosi con l’utilizzo di formine con varie forme e grandezze.
Si possono anche fare dei biscotti ripieni, ad esempio con la marmellata o crema di nocciole.
In questo caso infornare a 180°, ma i tempi di cottura varieranno a seconda della dimensione dei biscotti.
0 commenti